Annunciate le date della quarta edizione di Umbria Cinema, il Festival diretto da Paolo Genovese che ha già animato nelle precedenti manifestazioni le piazze di Todi, e che ha arricchito il centro storico umbro con acclamati film e ospiti speciali del mondo dello spettacolo. Questa nuova edizione del Festival si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Ed ecco svelati soltanto alcuni nomi dei numerosi ospiti che parteciperanno quest’anno a Umbria Cinema Festival: Carlo Verdone, Margherita Buy, Claudia Gerini e Valeria Golino.
L’iniziativa anche quest’anno è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission. Il programma completo del Festival sarà presentato a Roma con una conferenza stampa ad inizio settembre alla quale parteciperanno, con Paolo Genovese, i rappresentanti delle istituzioni locali.
“Umbria Cinema continua all’insegna dell’incontro”, ha dichiarato il direttore artistico, il regista e sceneggiatore Paolo Genovese: “un’occasione di confronto tra pubblico e artisti per farsi raccontare direttamente dei protagonisti del nostro cinema quanto lavoro e passione c’è dietro ogni film”.
“Umbria Cinema – ha aggiunto il sindaco di Todi Antonino Ruggiano – arriva quest’anno a chiudere un’estate stellare in quanto ad eventi e manifestazioni culturali, in continua contaminazione tra loro. Lo farà come sempre privilegiando piazza del Popolo, sulla quale stavolta svetterà illuminata la appena restaurata Torre del Palazzo dei Priori e con ai margini della platea l’installazione di Mark di Suvero, il Neruda’s Gate. Un contesto eccezionale nel quale il grande cinema italiano sarà accolto nel modo migliore”.
Umbria Cinema ha la caratteristica di raccontare il grande cinema italiano dentro e fuori lo schermo. Ogni anno la selezione dei film in concorso, proiettati al Cinema Nido dell’Aquila durante i tre giorni di evento, raccoglie solo il meglio dell’anno cinematografico trascorso, e assegna diversi riconoscimenti, tra cui quello per il Miglior film. Nella scorsa edizione, tra gli ospiti del mondo dello spettacolo che hanno incontrato ed emozionato il pubblico presente, Edoardo Leo, Giorgia, Matt Dillon, Francesco Scianna, Daniele Luchetti, Stefano Fresi, Giulio Base e Rocco Papaleo. (gp)
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom
Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze