Sette film, prevalentemente di giovani registi e spesso opere prime sostenute dal MiBAC, compongono la sezione dedicata del 40° Premio Flaiano. Si tratta di: Itaker-Vietato agli italiani di Toni Trupia, Vitriol di Francesco De Falco, The Litium Conspiracy di Davide Marengo, La leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli, Pinuccio Lovero Yes I Can di Pippo Mezzapesa, La città ideale di Luigi Lo Cascio e Benur-Un gladiatore in affitto di Massimo Andrei.
Il Festival premierà, il 14 luglio a Pescara, il film che si sarà classificato al primo posto nelle preferenze di una giuria tecnica composta dal presidente del Sindacato giornalisti di cinema, un direttore di esercizio cinematografico e un distributore (rispettivamente Laura Delli Colli, Fabio Fefé, Georgette Ranucci) e di una giuria popolare.
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina