“Torneranno i prati” di Olmi in 100 paesi

Martedì 4 novembre, anniversario dell’Armistizio, il film sarà proiettato in contemporanea in quasi 100 Paesi grazie alle Ambasciate, ai Consolati e agli Istituti di Cultura italiani all’estero


Martedì 4 novembre, anniversario dell’Armistizio, il nuovo film di Ermanno Olmi torneranno i prati sarà proiettato in contemporanea in quasi 100 Paesi, due giorni prima dell’uscita in sala con 01 Distribution.
L’evento speciale prevede un’unica proiezione organizzata dalle Ambasciate, dai Consolati e dagli Istituti di Cultura italiani all’Estero e interesserà, con la collaborazione del ministero della Difesa, anche i contingenti di pace italiani in Afghanistan, Kosovo e Libano.

Come a voler stringere in un unico abbraccio Nazioni che per motivi diversi sono state protagoniste di un pezzo di storia che ha segnato l’umanità, e quelle che ancora oggi sono teatro di aspri conflitti. Tutte destinatarie di un richiamo alla pace – di cui il regista italiano si fa portavoce attraverso la sua ultima produzione cinematografica – che raggiungerà Parigi, Londra, Pechino, Tokyo, Washington, New York, Mosca, Pristina, Erevan, Betlemme, Tel Aviv, Beirut, Algeri, Teheran, Khartoum, Addis Abeba, Bogotà, Tegucigalpa, Seoul, Islamabad, solo per citare alcune delle città dei cinque Continenti che hanno aderito all’iniziativa lanciata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale e dal ministero degli Esteri, con la collaborazione di Rai Cinema.

In quello stesso giorno, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, i produttori del film Cinemaundici, Ipotesi Cinema, Rai Cinema in collaborazione con Edison, hanno organizzato a Roma un’anteprima del film torneranno i prati alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, delle più alte cariche istituzionali e del corpo diplomatico.
mappa anteprime nel mondo: https://mapsengine.google.com/map/u/1/editmid=zLFxSUIdTFjA.kFLrNbtNnzds&authuser=1&hl=it

autore
30 Ottobre 2014

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti