Giuseppe Tornatore gira per la San Carlo lo spot delle nuove patatine “1936 Antica Ricetta”. La Stazione Centrale di Milano è il set del minifilm: due giovani aspettano la partenza del treno di lei, condividendo un pacchetto di patatine della Rosticceria San Carlo. Mentre il treno parte, la ragazza prende il sacchetto di patatine al fidanzato e si allontana salutando dal finestrino. Sulle note della struggente canzone “Tornerai”, passano i decenni, scanditi dal rintocco di un orologio e da bellissime immagini che ripercorrono le mode e gli stili che hanno caratterizzato le diverse epoche. Fino ad arrivare al presente: lui, adesso molto anziano, vede scendere da un Frecciarossa 1000 una giovane deliziosa, la stessa che ha visto partire anni prima, che sta gustando delle patatine, le “1936 Antica Ricetta”. L’uomo si illumina: è lei, è tornata! Si avvicina sorridendo emozionato, ma all’ultimo minuto, con un gesto repentino si riprende le patatine e si allontana con aria soddisfatta.
“E’ raro imbattersi nel progetto di uno spot pubblicitario intelligente, bello e originale – racconta il regista Premio Oscar – L’attesa, lo script concepito per festeggiare l’ottantesimo anniversario di San Carlo, è uno di questi”. Il corto sarà in onda a partire da domenica 4 ottobre e verrà lanciato in tv alle ore 21 sui canali Mediaset e Rai. Una divertente galleria di personaggi degli anni ’30 sarà protagonista anche di una campagna outdoor e web, e i numerosi contributi e curiosità dal set vivranno nel sito dedicato www.1936.sancarlo.it
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO