L’Anac ha chiesto un confronto con il ministro della Cultura sul tema del tax credit. In una nota ufficiale si legge: “L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha ascoltato con grande attenzione l’intervista rilasciata domenica sera dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, al giornalista Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa e ha trovato interessanti le riflessioni sul tax credit. L’Anac ha da sempre delle posizioni ben precise sulla materia e negli ultimi tempi ha anche elaborato una proposta che ritiene molto innovativa”.
“Anche se più volte sollecitato, non abbiamo ancora avuto modo di confrontarci con il Ministro su alcune modifiche delle attuali normative anche per quel che riguarda i sostegni selettivi, le finestre temporali delle uscite dei film successive a quella nelle sale e il miglioramento dei criteri di selezione degli esperti che attribuiscono i diversi contributi del Mic. – conclude la nota – Confidiamo che si riesca quanto prima a concretizzare l’incontro da noi auspicato e richiesto, per esporre le proposte degli autori italiani”.
La Federazione Aut-Autori, in una nota stampa, propone la costituzione di una Casa degli Autori che aiuti a rilanciare le sale cinematografiche romane
L’Assemblea Generale ACEC-SDC ha rinnovato gli organi direttivi dell’Associazione Cattolica Esercenti
L'associazione risponde positivamente alla deliberazione di Giunta regionale nr 36490 del 7 ottobre attraverso cui sono stati stanziati € 2.930.529,34 a favore di specifiche misure a sostegno delle sale cinematografiche del Lazio
Fondato nel 2024, il Collettivo Chiaroscuro - CCS si propone come associazione e luogo d'incontro per direttori e direttrici della fotografia. L'intervista al dop e presidente del collettivo Paolo Carnera