Vittoria in Canada per Switch di Daniela Giordano all’Altff_ Alternative Film Festival nella categoria cortometraggi come Best Drama International, credito riconosciuto da IMDb , la risorsa più famosa e autorevole nel mondo in campo di film, televisione e celebrità.
Il cortometraggio affronta in modo totalmente inusuale e sorprendente la tematica dell’emancipazione femminile nel contemporaneo, attraverso il rapporto a distanza delle due protagoniste in un continuo ribaltamento dei piani temporali, mettendo al centro il valore universale dell’empatia e del coraggio di cambiare e il ruolo dell’arte e della letteratura come potenziale strumento di liberazione.
Alla regista e sceneggiatrice si affiancano il cast composto da Daniela Margherita, Lena Sebasti e Fabrizio Apolloni, il direttore della fotografia Gianni Mammolotti, la costumista Adele Bargilli, gli autori delle musiche Dario Arcidiacono e Giovanni Palombo, il montatore Gioele Stella e tutti quanti hanno partecipato alla realizzazione del film.
L’importante riconoscimento canadese inaugura così la carriera di questa opera attualmente in concorso in numerosi festival nazionali e internazionali.
Come di consueto, l’iniziativa della FICE porterà nelle sale una selezione variegata, per temi e generi, dei “film brevi” maggiormente apprezzati ai recenti Festival a loro dedicati
Corto Dorico Film Fest compie 20 anni e si apre da oggi un mese di festeggiamenti, fino al 10 dicembre, tra anteprime, appuntamenti, proiezioni, concorsi, incontri e masterclass in nome del cinema
Marco Bonini è nel cast di del corto Unfitting, riguardante il body shaming e la dittatura estetica imposta dal sistema audiovisivo, da un idea di Silvia Grilli per il magazine Grazia, il sostegno di Bulgari e la sensibile e attenta regia di Giovanna Mezzogiorno
Sliding dog di Doroti Polito, spiritoso resoconto di una vacanza sulle spiagge di Alassio raccontato attraverso gli occhi del cane Cecio, ha vinto la sesta edizione del Pet Carpet Film Festival che si è svolto a Roma il 6 e 7 ottobre