Sviluppo sostenibile nelle imprese culturali e creative

Incontro digitale l'11 maggio, organizzato dal Creative Europe Desk Italy, per condividere le migliori pratiche e mettere a punto strumenti comuni e standard green sul territorio


Il quadro finanziario pluriennale europeo 2021-2027 ha fissato un traguardo ambizioso per l’integrazione della crisi climatica in tutti i programmi dell’UE, stabilendo di dedicare il 25% della spesa dell’UE a sostegno degli obiettivi in materia di clima. Anche il Programma Europa Creativa contribuisce al raggiungimento di questo traguardo. D’altra parte la Cultura e l’Audiovisivo vanno intesi come agenti del cambiamento sociale e quindi anche delle problematiche legate all’ambiente, al cambiamento climatico, come pure al benessere delle collettività ad essi correlato.

A questo proposito il Creative Europe Desk Italy, con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza per il prossimo 11 maggio il webinar “Green Deal for Culture and Creative Industries“, con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche esistenti nei due settori e mettere a punto strumenti comuni e standard green sul territorio. L’evento avrà luogo sulla piattaforma zoom martedì 11 maggio dalle 9:30 alle 12:30.

Per partecipare compilare la stringa di iscrizione sul sito: http://www.europacreativa-media.it/news-eventi/green-deal-for-culture-and-creative-industries

autore
27 Aprile 2021

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti