Nell’anniversario della Liberazione cominciano le riprese del sequel di Ferie d’agosto (1996) di Paolo Virzì: l’inizio delle riprese di Un altro Ferragosto in una data simbolica, in un luogo simbolico, il 25 aprile, sull’isola di Ventotene, confino di statisti come Pertini e Spinelli che, con Eugenio Colorni e Ursula Hirschmann, compaiono nel film in un immaginario dialogo con Silvio Orlando.
Gli attori principali sono gli stessi del film del ’96, purtroppo senza più Ennio Fantastichini, Piero Natoli e Mario Scarpetta.
Le famiglie Molino e Mazzalupi sono sempre loro: per la prima, Silvio Orlando, Laura Morante e Agnese Claisse, con anche il figlio Altiero (Andrea Carpenzano) che stringe una relazione con Noah (Lorenzo Saugo). Se Fantastichini purtroppo non sarà più il berlusconiano Ruggero Mazzalupi, suo figlio nella vita, Lorenzo, interpreta proprio il ruolo del figlio di lui, avuto con Luciana (Paola Tiziana Cruciani). La vicenda s’arricchisce con la figlia dei Mazzalupi, Sabrina (Anna Ferraioli Ravel), che ha una relazione con Cesare (Vinicio Marchioni), la cui ex è Emanuela Fanelli.
E se la sorella Marina (Sabrina Ferilli) era nel primo tempo compagna di Marcello (Piero Natoli), ora accanto a lei c’è Christian De Sica, l’ingegner Pierluigi Nardi Masciulli.
“Finora ci avevo pensato solo per scherzo, tante volte, quasi tutte le volte che finivo un film, ‘adesso torniamo a Ventotene e diamo un seguito alla commedia di quelle due famiglie’. Scrivevo nuovi copioni che poi buttavo, o mettevo da parte. Tante cose mi trattenevano ed ero giunto alla conclusione che a Ventotene ci sarei tornato solo in gita. Invece stavolta sta succedendo davvero, chissà perché proprio adesso, nel duemilaventitré. Credo di averne intuito il motivo, ma voglio esplorarlo meglio durante le giornate e le nottate di riprese che ci attendono. Confesso di essere emozionato, incontrare di nuovo i personaggi di quel vecchio film mi diverte e un po’ mi spaventa. Rimpiangere quelli che non ci sono più – ma che in qualche modo ci saranno – mi commuove. Riunire la gloriosa banda degli interpreti, mescolandola ai nuovi formidabili ingressi, mi elettrizza. Ringrazio gli amici ma soprattutto i produttori che mi hanno persuaso, con ostinazione struggente, a tornare qui”, dichiara Virzì alla vigilia del primo ciak.
La famiglia allargata, tanti bambini e tanti altri interpreti per questo sequel, tra cui Ema Stokholma, Rocco Papaleo, Milena Mancini.
La sceneggiatura è di Paolo Virzì, Carlo Virzì e Francesco Bruni. Il film è prodotto da Lotus con Leone film Group.
Lo sceneggiatore dei primi tre film del franchise scriverà, dirigerà e produrrà il nuovo capitolo della saga con Ben Stiller e Robert De Niro
Sono in corso le riprese del film storico con Souheila Yacoub e Yale Vianello che usa filmati originali d’archivio come scenografie dentro cui si muovono attori in carne e ossa
Non si tratterò di un remake del film di Paul Verhoeven, ma di un nuovo adattamento del romanzo si Robert A. Heinlein
Il film è un thriller fantascientifico scritto da Matthew Aldrich e prodotto da Universal Pictures