Ibermedia Next presenta al festival Pixelatl di Guadalajara un bilancio molto positivo del suo bando di sovvenzioni. All’iniziativa sono stati presentati 104 progetti di co-sviluppo di animazione tra Spagna, Portogallo, Italia e Paesi dell’America Latina, con vari formati, tra cui cortometraggi, pilot e teaser.
La piattaforma IBERMEDIA NEXT PLAZA, creata per promuovere il networking tra professionisti, ha registrato 630 utenti unici. Questi dati, che confermano l’adeguatezza dell’impegno di IBERMEDIA NEXT nei confronti dell’animazione iberoamericana, sono stati presentati all’attuale edizione del Festival Pixelatl, in corso fino a sabato prossimo a Guadalajara (Messico).
“Siamo molto soddisfatti dell’esito del bando. È stato accolto molto bene, il che dimostra che l’alleanza con la Liga de la Animación Iberoamericana per progettare il supporto direttamente con il settore è stata una strategia di successo e che andrà realmente a beneficio dell’industria”, afferma Jara Ayucar, direttrice delle Politiche di Marketing dell’ICAA.
José Luis Farias, produttore esecutivo dei Quirino Awards, sottolinea che “il Comitato di valutazione e Consulenza ha un grande lavoro da svolgere per valutare le candidature e selezionare i progetti più solidi e innovativi. L’animazione iberoamericana ha molto da dire sul presente e sul futuro del settore, e noi ne abbiamo avuto la prova”.
Víctor Herreruela, coordinatore dell’Unità Tecnica del Programma IBERMEDIA, spiega che “la quantità, la qualità, la diversità e il numero di Paesi coinvolti nei progetti ricevuti ha superato le nostre aspettative, che erano già alte. Siamo in grado di affermare che questa iniziativa sarà una spinta importante per l’immediato futuro dell’animazione iberoamericana”.
Manca un mese al termine del bando Ibermedia Next, finalizzato all'implementazione di nuove tecnologie nei processi di creazione di opere di animazione digitale. Scopriamo perché significa un salto di qualità per l'industria dell'animazione
Industria cinematografica e audiovisiva, spettacolo dal vivo e musica i settori interessati all’iniziativa. L’avviso per i progetti di formazione che riguardano il cinema e l’audiovisivo è finanziato con 2 milioni di euro
Pubblicato il bando per i corsi triennali 2023/2026 del CSC - Scuola Nazionale di Cinema. Tra le novità 22 borse di studio, ripartenza e rinnovamento del CSC Reportage audiovisivo e due nuovi corsi
Pubblicato il bando di selezione del CSC - Scuola Nazionale di Cinema. Tra le novità 22 borse di studio, ripartenza e rinnovamento del CSC Reportage audiovisivo - Sede Abruzzo e l'attivazione di due nuovi corsi