Successo di ascolti per ‘DOC – Nelle tue mani’

E' partita la programmazione della seconda stagione della serie


E’ partita la programmazione della seconda stagione della serie DOC – Nelle tue mani

Luca Bernabei, produttore DOC e AD Lux Vide, commenta il successo: “Oggi vince il nostro Paese e vince una storia intorno alla quale si sono raccolti i cuori di oltre 7 milioni di spettatori, che ringrazio per l’affetto che ci hanno dimostrato. Questa stagione di Doc è stata concepita nel periodo più buio della pandemia. È stata fatta crescere con il desiderio di raccontare il dolore, ma anche la speranza di un Paese che sta affrontando la sfida più dura degli ultimi decenni. Ci abbiamo lavorato con la certezza di scorgere una luce anche nei momenti più bui. Di trovare un senso anche nelle esperienze più terribili. DOC mostra come da queste sfide si può uscire solo uniti, prendendoci cura gli uni degli altri, nelle nostre famiglie e nel nostro lavoro. E’ un messaggio a cui credo molto come uomo e come produttore ed un tributo ai medici che sono in prima linea, a rischiare la vita per noi! DOC è un progetto ambizioso, frutto del duro lavoro di una squadra eccezionale, che oggi voglio ringraziare: la Rai che ha creduto fortemente nel medical drama, gli sceneggiatori Francesco Arlanch e Viola Rispoli, i registi Beniamino Catena e Giacomo Martelli, il magnifico cast guidato da un “condottiero” forte e rigoroso come Luca Argentero e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. Un grazie va anche al padre di Doc, un amico e compagno di grandi imprese, il regista Jan Michelini. Con lui e tutto il team lux abbiamo ideato Blanca e Doc, due serie che hanno innovato il modo di fare serialità in Italia e, forse, nel mondo.”.

Matilde Bernabei, Presidente Lux Vide, dice invece: ““Doc – Nelle tue mani” rappresenta un fenomeno unico a livello nazionale ed internazionale, la serie tv Rai più esportata in tutto il mondo, in grado di competere con le più famose serie medical che all’estero conquistano il cuore di milioni di spettatori”. La seconda stagione si conferma uno straordinario successo di pubblico in Italia con oltre il 30% di share ed è pronta a varcare nuovamente a varcare i nostri confini. Ancor prima della messa in onda, infatti, è già stata venduta in Australia, Canada, Venezuela, Francia, Spagna, Olanda, Nigeria e Repubblica Ceca, segno della sua unicità ed originalità dall’appeal globale. Le emozionanti storie del Dott. Fanti e del suo team continueranno, quindi, a girare il mondo, coinvolgendo gli spettatori di ogni Paese.”

Ang
14 Gennaio 2022

TV

TV

Torna Luce Social Club, Giacomo Ferrara tra gli ospiti della prima puntata

In arrivo la quarta stagione di Luce Social Club, l’appuntamento prodotto da Erma Pictures in collaborazione con Cinecittà e Sky Arte in cui Denise Negri e Federico Chiarini dialogano con esponenti del cinema e della musica italiana

TV

‘Vi Racconto’, su Cine34 la rubrica curata da Vanzina

Appuntamento settimanale con i grandi film di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Monica Vitti e tanti altri

TV

Il cinema e gli alieni, il racconto di James Cameron in TV

Da Star Wars ad Avatar, da Alien a E.T., fino a The Hunger Games e The Walking Dead: In James Cameron, viaggio nella fantascienza - in onda mercoledì 27 settembre alle 23.30 su Rai 5 - il celebre regista racconta come il cinema ha raccontato gli alieni.

TV

‘Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943’, l’80° anniversario su Rai 3

Il docufilm di Massimo Ferrari in onda il 29 settembre su Rai 3, con i testi di Maurizio De Giovanni e la voce di Napoli interpretata da Luisa Ranieri. Una produzione Big Sur con Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari, Titanus s.p.a. e Mad Entertainment


Ultimi aggiornamenti