Su Nexo+ dal 16 aprile ‘Asimmetria’

L'esordio della regista serba Maša Nešković, presentato al Trieste Film Festival, racconta tre storie di separazione, amicizie, amori, addii nella Belgrado contemporanea


Dal prossimo 16 aprile, arriverà in anteprima esclusiva in streaming su Nexo+ Asimmetria, diretto dalla giovanissima regista serba Maša Nešković. Presentato al Trieste Film Festival, Asimmetria è il primo lungometraggio della Nešković e racconta tre storie di separazione, amicizie, amori, addii nella Belgrado contemporanea.

Tre racconti che, in fondo, raccontano una stessa storia. Una ragazza e un ragazzo trascorrono insieme gli ultimi giorni della loro spensierata pausa estiva, mentre si avvicina il giorno in cui la ragazza dovrà lasciare il paese per sempre. Una giovane donna e un giovane si incontrano ascoltandosi attraverso le pareti di un vecchio edificio. Si legano rapidamente e si buttano in una appassionata relazione amorosa. Mentre esplora con lui la città che aveva lasciato da bambina, la giovane inspiegabilmente sente di averlo già incontrato prima. Una donna e un uomo si separano dopo 20 anni di matrimonio.

Ognuno cerca di trovare un posto tutto suo, ma c’è qualcosa che impedisce loro di andare avanti.  L’estate è calda, le strade di Belgrado si riempiono delle storie vuote di queste coppie che si intrecciano in modo quasi casuale. Mentre la narrazione si svolge, emerge il quadro più ampio di una sola coppia – una coppia in tre fasi chiave della propria vita.

Nata nel 1984 a Belgrado, in Serbia, dove si è laureata in Regia cinematografica, Maša Nešković ha diretto 11 cortometraggi e 10 documentari. “Ho realizzato questo film ispirandomi alle cose che mi perseguitano, che sono radicate nelle mie paure più profonde – spiega la cineasta nelle note di regia – Tutti mettono in discussione la trasformazione delle relazioni amorose attraverso il tempo e le ragioni per cui le relazioni si rompono, anche se sono buone e piene d’amore. Ecco perché ho deciso di creare un universo immaginario in cui diverse fasi di una relazione possono coesistere contemporaneamente, nella stessa città. Un universo in cui si possa allo stesso tempo osservare una coppia di mezza età che si separa, una coppia di 25enni innamorata ed una coppia di bambini che trascorre le vacanze estive scorrazzando in bicicletta.

La mia idea era che osservando la coppia più anziana, contemporaneamente a una dell’infanzia e una della giovinezza – conclude la regista – potesse sorgere un significato positivo: che nulla è perso e che tutto ciò che li lega esiste ancora, in altri mondi paralleli”.

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti