Acconciature che sono autentiche opere d’arte concettuale, forme animali o architetture improbabili che si reggono come per miracolo, colori fluo, richiami etnici. Tutto questo in un clima rovente, survoltato, con un cadavere che sembra pesare sulla coscienza di tutti e di tutte, un parterre di personaggi decisamente non binari ed etnicamente variegati: Medusa Deluxe è la quintessenza di un gusto contemporaneo che rende bizzarro e patinato, addirittura stiloso, ma a tratti inautentico, il classico giallo britannico. Lo vedremo dal 4 agosto su MUBI.
Il giovane regista britannico Thomas Hardiman ha scelto di ambientare la sua opera prima – che ha avuto l’anteprima mondiale al Festival di Locarno in Piazza Grande lo scorso anno – durante un concorso per parrucchieri. Un luogo chiuso, fin troppo chiuso, che risulta claustrofobico quel tanto che basta per accrescere la tensione insita nel soggetto. Attorno a Mosca, hair-stylist ucciso e sottoposto a uno scalpo forse rituale, si incontrano e si scontrano una serie di personaggi ai limiti dell’isteria che non prendono mai totalmente la scena, ma si avvicendano lanciandosi il testimone e restando per un breve tempo sotto i riflettori. Tra questi l’impresario del concorso René (Darrell D’Silva) e l’ex amante di Mosca Angél (Luke Pasqualino).
Ai dialoghi molto teatrali (in un certo senso scespiriani) fa da contraltare un valore visivo altissimo e impeccabile con la fotografia rigogliosa del candidato al Premio Oscar® Robbie Ryan (La favorita, American Honey) e soprattutto con le acconciature pazzesche del rinomato stylist Eugene Souleiman e della hair e make-up designer Scarlett O’Connell, premiati ai British Independent Film Awards 2022. La colonna sonora è di Koreless.
Prodotto da EMU Films, Medusa Deluxe è stato sviluppato e finanziato dal BFI, in associazione con Time Based Arts.
Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile
L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain