Apple TV+ ha svelato le prime immagini di Il pianeta preistorico, la serie-evento sulla storia naturale dei produttori esecutivi Jon Favreau e Mike Gunton e della BBC Studios Natural History Unit (Pianeta Terra) narrata da Sir David Attenborough. La serie di cinque episodi farà il suo debutto su Apple TV+ da lunedì 23 maggio a venerdì 27 maggio e trasporterà gli spettatori indietro nel tempo di 66 milioni di anni, alla scoperta del nostro mondo e dei dinosauri che lo popolavano, il tutto arricchito da dettagli sbalorditivi e condito dalla colonna sonora originale dal pluripremiato premio Oscar Hans Zimmer.
In uscita con un nuovo episodio al giorno, per l’intera settimana, il programma combina la miglior cinematografia sulla fauna selvatica con le più recenti conoscenze paleontologiche e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per mostrare agli spettatori gli habitat e gli abitanti dell’antico pianeta Terra. Un’esperienza unica e immersiva.
La serie è prodotta dal team della BBC Studios Natural History Unit con il supporto degli effetti visivi fotorealistici di MPC (Il re leone, Il libro della giungla). Il pianeta preistorico svela fatti poco conosciuti e sorprendenti della vita dei dinosauri, sullo sfondo degli ambienti del Cretaceo, tra cui coste, deserti, acqua dolce, mondi ghiacciati e foreste. E’ prodotto per Apple TV+ da BBC Studios.
I produttori esecutivi sono Jon Favreau e Mike Gunton.
TRAILER:
Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile
L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain