‘Storia freudiana del cinema italiano’, un nuovo saggio in libreria

Sessualità, traumi e tabù da Flaiano a Sorrentino. Il volume di Alessandro Chetta in uscita a maggio 2024


Fellini vide da bambino Maciste all’inferno e provò a rifarlo inconsciamente in tutti i suoi film, Visconti ammirava Silvana Mangano sul set esclamando “Sì, ora sei mia madre”. Paolo Sorrentino ha rielaborato il lutto per i genitori in più lavori. E il Michele di Nanni Moretti urlava: “Io non voglio superarlo il complesso di Edipo!”.

Sono questi i temi su cui riflette l’interessante saggio di Alessandro Chetta, in libreria da Maggio 2024 con Edizioni Sabinae.

Se il cinema è sogno, allora contiene gli aspetti più reconditi della psiche di chi lo realizza e di chi lo guarda. Autore e spettatore sono complici e avversari: grondano l’uno dentro l’altro desideri e traumi, angosce e voluttà.

Per conflitti politici irrisolti e tabù cattolici, l’Italia ispira un cinema più ‘freudiano’ degli altri, analitico nella risata e nel pianto, e questo libro prova a raccontare con quale profondità i film hanno contribuito a modellare la vita psicologica della nazione.

Storia freudiana del cinema italiano

Sessualità, traumi e tabù, da Flaiano a Sorrentino

di Alessandro Chetta

Edizioni Sabinae

Uscita maggio 2024

autore
21 Maggio 2024

Libri

Libri

Nino Rota e Zeffirelli, un legame in musica

"Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia" di Francesco Lombardi viene presentato alla Fondazione Zeffirelli il 28 marzo

Libri

‘Appunti contadini’, l’esordio letterario del regista Marco Bonfanti

Dopo numerosi film pluripremiati, da L’ultimo Pastore a L’Uomo senza Gravità, arriva in libreria il suo primo romanzo sugli ultimi cento anni della storia d’Italia, raccontati dalla parte degli ultimi

Libri

Pupi Avati, o “l’anticonformismo del conformismo”

La presentazione del volume Pupi Avati fuori dal cinema italiano al Museo Etrusco di Roma, alla presenza dei fratelli Avati. Steve Della Casa intervista il regista e l’autore del libro, Massimiliano Perrotta

Libri

‘Frammenti di memoria‘, il memoir di Whoopi Goldberg

La storia di una delle poche attrici a detenere tutti e quattro i premi principali nel campo dell'intrattenimento degli Stati Uniti (Emmy, Grammy, Oscar e Tony) sarà in libreria a fine novembre


Ultimi aggiornamenti