‘Songbird’ e la Los Angeles pandemica del 2024

Dal 30 giugno al cinema il film diretto da Adam Mason che prova a chiedersi che cosa accadrebbe se tutto ciò che stiamo vivendo durasse per anni


Dal 30 giugno al cinema Songbird, il primo film girato a Los Angeles in piena pandemia, diretto da Adam Mason e prodotto di Michael Bay, che descrive con uno sguardo a tratti surreale il crescente isolamento a cui siamo stati sottoposti in questi mesi. Cosa accadrebbe se tutto ciò che stiamo vivendo durasse per anni?

Il film ci porta nel 2024 a Los Angeles. Quattro anni dopo l’inizio della pandemia il virus continua a mutare, ed ora è chiamato COVID-23. Le città sono in quarantena da circa quattro anni, la metà dei contagiati muore e gli infetti vengono allontanati dalle loro abitazioni per essere condotti in campi di lockdown, noti come Q-Zones, dove vengono rinchiusi senza possibilità di contatto con l’esterno.

I superstiti, non ancora infettati, devono fare i conti con la legge marziale e i vigilantes. Tra gli immuni c’è Nico (KJ Apa), che si guadagna da vivere consegnando pacchi, è innamorato di Sara (Sofia Carson), la sua ragazza, che è in quarantena e con la quale non può avere alcun contatto. Quando Sara rischia di essere prelevata dai vigilantes per una sospetta infezione, Nico si precipiterà per le vie desolate di Los Angeles alla ricerca di qualcosa che possa salvarla.

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti