Il 10 ottobre a Torino un seminario sull’accesso al credito per le industrie culturali e creative e sugli strumenti europei di garanzia per il settore, organizzato dal FEI con il supporto della Commissione Europea, Mibac DG Cinema, Istituto Luce Cinecittà, Creative Europe Desk Italy MEDIA e Film Commission Torino Piemonte. Scopo dell’appuntamento è quello di accrescere la consapevolezza sul supporto fornito dall’Unione Europea al settore culturale e creativo (SCC), sia in Italia che negli altri Stati membri. Più precisamente, il seminario ha come oggetto la presentazione del primo strumento finanziario Europeo dedicato all’SCC – Strumento di Garanzia del programma Europa Creativa o “Cultural and Creative Sectors Guarantee Facility” – gestito dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), e le modalità di accesso, tramite lo strumento stesso, ad ulteriori misure europee volte a colmare il divario finanziario per le piccole e medie imprese (PMI) e le piccole imprese pubbliche attive nell’SCC.
Il seminario fornisce un’opportunità esclusiva per approfondire il funzionamento dello Strumento di Garanzia – che combina una garanzia con servizi di capacity building o assistenza tecnica, entrambi forniti gratuitamente – e per capire come trarre vantaggio da questa iniziativa. Il seminario creerà inoltre un’occasione di incontro e dibattito per gli esponenti del mondo finanziario e gli imprenditori dell’SCC, con l’ottica di esplorare le opportunità e le sfide relative al finanziamento delle PMI e delle piccole imprese pubbliche di questo settore.
Per confermare la sua partecipazione, la preghiamo di registrarsi online (cliccare qui) entro il 7 ottobre 2019.
Per eventuali domande o chiarimenti, può contattare Miranta Evangelia Boura, membro del team responsabile delle attività di capacity building: mboura@deloitte.lu +352 621 821 860.
Per il programma, clicca qui
Annunciata la partecipazione dell'attore statunitense alla serata di martedì 25 giugno alla Casale della Cervelletta nel Parco di Tor Sapienza
L'8 giugno al Monk spazio anche per la proiezione e presentazione dello spot-cortometraggio È come sembra diretto da Anna Foglietta
Una giornata di masterclass, panel e incontri internazionali per il Collettivo Chiaroscuro. In programma il 7 giugno presso lo Studio 10 degli Studi televisivi “De Paolis”
Che cosa sono le Onde Theta e in che modo influenzano l’essere umano durante la visione di un film al cinema? Se non si tratta di un semplice effetto sonoro,...