ROMA – Con l’inizio della 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma 2023, in programma dal 18 al 29 ottobre, prendono il via proiezioni, anteprime e mostre originali. Inaugurato oggi anche l’omaggio fotografico ad Anna Magnani, “Semplicemente Anna”, presentato al pubblico della Festa in occasione del 50mo anniversario della morte dell’attrice. Proprio alla Magnani è dedicata l’immagine ufficiale della Festa di Roma, una foto che la ritrae sorridente e circondata dai fotografi nel corso della conferenza stampa indetta nel 1956 dopo la vittoria del Premio Oscar per la sua interpretazione in La Rosa Tatuata di Daniel Mann.
Esposti nel foyer della Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone preziosi abiti concessi dalla Maison Gattinoni, realizzati per la Magnani in occasione delle anteprime dei film ai principali festival internazionali, numerose lettere, foto dal set e materiali originali.
“Volevamo realizzare un omaggio che rimanesse nella storia”, dichiara Francesca Pigianielli, che ha ideato e curato la mostra prodotta da Fondazione Cinema per Roma assieme a Stefano di Tommaso. “Abbiamo proposto alla Festa del Cinema di Roma questa nostra iniziativa ed è stata accolta con grande entusiasmo. Dietro a questi personaggi c’è sempre il rischio della speculazione e della banalizzazione, invece noi abbiamo voluto dare un’immagine vera e pulita. Ed è totalmente gratuita”. Per Di Tommaso, Anna Magnani è stata “la più grande attrice di tutti i tempi”.
Intervista a Carlotta Antonelli, Marlon Joubert e Aliosha Massine.
Aurora Giovinazzo, Luisa Ranieri, Greta Scarano ed Alvise Rigo sono tra gli interpreti principali di Nuovo Olimpo diretto da Ferzan Ozpetek.
Ed è così che termina le 18esima Festa del Cinema di Roma, con il red carpet della nuova serie Netflix che riguarda proprio la città di Roma, 'Suburræterna'.
Parodia e realtà in una vicenda ambientata nella campagna francese. 'Il libro delle soluzioni': un film attesissimo!