Continua l’omaggio di Miocinema al cinema sudamericano. Dopo quello a Pablo Larrain, un nuovo omaggio al cinema cileno: giovedì 18 giugno Sebastian Lelio parlerà della sua carriera e presenterà il suo primo film, La Sagrada Familia, inedito in Italia.
Sarà con lui Pedro Armocida, giornalista e critico cinematografico, direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, che proprio a Lelio ha dedicato una personale completa nel 2013.Dopo la presentazione, visibile gratuitamente sul sito e sulla pagina Facebook di Miocinema, saranno disponibili a pagamento sulla piattaforma: La Sagrada Familia, Gloria e Una donna Fantastica.
“Per me il cinema deve avere a che fare con la vita che entra nel film al momento delle riprese”, dice il regista, classe 1974, esponente di punta della nuova generazione del cinema cileno, ha ricevuto fin da subito il plauso della critica e un posto speciale in molti festival cinematografici, da San Sebastian a Cannes, Berlino, Locarno, Toronto. Molti i riconoscimenti ottenuti, fino ad entrare nell’Olimpo di Hollywood con l’Oscar per il Miglior Film Straniero ottenuto nel 2018 per Una Donna Fantastica.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera