“Luce Cinecittà restaurò Sacco e Vanzetti nel 2017 e Montaldo fece un documentario sul Luce per il 70mo anniversario, Le stagioni dell’aquila. Era una persona generosa, ha fatto molto in ambito cinematografico anche come attore, ha continuato dagli anni ’50 fino alla fine a fare tutto: documentari, regia, recitazione. L’ultimo film in questo campo con Francesco Bruni, Tutto quello che vuoi. Era un interprete straordinario. Un pensiero speciale alla sua compagna Vera che lo ha accompagnato per tutta la vita”.
Così la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia ricorda il regista scomparso Giuliano Montaldo in apertura della conferenza sull’omaggio MiC-Cinecittà a due stelle del cinema italiano dedicato a Gina Lollobrigida e Anna Magnani, che si tiene all’Italian Pavilion durante la Mostra del cinema di Venezia.
L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan
Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale