Sangiuliano, ottimista sul cinema italiano, registi straordinari

"Negli anni '50-'60 - ha argomentato il Ministro in collegamento al Festival di Open a Parma - il cinema italiano ebbe un momento d'oro"


“Penso che il cinema italiano viva un momento abbastanza felice. Abbiamo dei registi davvero straordinari, comincio col citare Paolo Sorrentino, ma anche Virzì, anche il giovane De Angelis, abbiamo registi di grande spessore e di grande caratura”. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano intervenendo, in videocollegamento, al Festival di Open in corso a Parma.

“Negli anni 50-60 – ha argomentato – il cinema italiano ebbe un momento d’oro. l’Italia era la seconda nazione cinematografica dietro gli Stati Uniti. Ora – ha proseguito – stiamo facendo enormi investimenti, il Pnrr sta rifacendo ex novo Cinecittà che ha una tradizione di grande polo, di fabbrica del Cinema e della meraviglia del Cinema. Può tornare ad esserlo: alcuni padiglioni sono già completi e stiamo lavorando in questa prospettiva”.

Ad ogni modo, ha sottolineato Sangiuliano, “in generale penso che, magari, dobbiamo ridurre un po’ la quantità di film finanziati con il Tax Credit e aumentare invece la qualità. Ma io sono molto ottimista sul Cinema italiano perché abbiamo degli autori che sono in grado di esprimere idee originali, qualcosa di nuovo e lo stanno dimostrando: ricordiamoci – ha concluso al riguardo – anche il tributo che è stato dato a Garrone a Venezia”.

autore
16 Settembre 2023

MiC

MiC

Lucia Borgonzoni: “La riforma del tax credit va avanti”

"I correttivi alla riforma del Tax Credit sono in dirittura d'arrivo, in un documento già condiviso da Mef, MiC e Mimit", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

MiC

DG Cinema MiC, Borgonzoni: “In arrivo nuove unità di personale a supporto”

In arrivo nei prossimi sei mesi 30 unità di personale aggiuntivo. A renderlo noto, il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni

Alessandro Giuli
MiC

Giuli: “Criteri assegnazione fondi promozione cinema saranno rivisti”

Il Ministro della Cultura ha dichiarato: "Prendo atto della proposta di sospendere i lavori della 'Commissione per la concessione di contributi alle attività di promozione cinematografica e audiovisiva' per ridefinire il sistema di valutazione e assegnazione dei contributi”

MiC

Giuli: “Un ministero del cinema? Valutiamo”

Il ministro della Cultura: “l'industria dei film gode di ottima salute, ogni riflessione che serva a migliorare il sistema dell'industria cinematografica deve essere valutata”


Ultimi aggiornamenti