“Ci sono stati film finanziati in passato che sono costati milioni di euro al contribuente italiano che poi hanno fatto 14, 20, 25 spettatori. – ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ospite di “Ping Pong” su Rai Radio 1 – Io credo molto nella filiera dell’audiovisivo, il cinema è la forma di espressione artistica più vicina alle persone. Ma c’è una stortura del sistema che inevitabilmente deve essere corretta. Non è possibile finanziare film che poi non vanno in televisione, non vanno sulle piattaforme, non vanno in sala e se vengono visti lo sono da numeri risibili. Su questo serve fare una serie riflessione e la stiamo facendo”.
"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi
Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano
"I correttivi alla riforma del Tax Credit sono in dirittura d'arrivo, in un documento già condiviso da Mef, MiC e Mimit", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni
In arrivo nei prossimi sei mesi 30 unità di personale aggiuntivo. A renderlo noto, il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni