“Stiamo lavorando per alzare la qualità, limitare un po’ la quantità e mettere delle regole molto chiare”. Lo ha dichiarato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ospite di Marcello Foa nella trasmissione Giù la Maschera di Rai Radio1, rispondendo a una domanda sul Taxcredit e sui contributi al cinema.
“Ci sono stati degli sprechi, film che non sono andati né nelle sale cinematografiche né sulle piattaforme”, ha aggiunto il ministro. “Bisogna oggettivamente limitare gli sprechi ed alzare di molto la qualità. Un organismo indipendente ha certificato che sulla capacità di spesa dei fondi del Pnrr la cultura italiana è davanti a tutti gli altri Stati europei”, Noi stiamo spendendo bene le risorse del Pnrr”
“L’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo veniva richiesta da anni”, ha poi dichiarato Sangiuliano tornando a parlare dell’indennità per i lavoratori dello spettacolo al via dal 1 gennaio 2024, che non è stata però accolta favorevolmente dagli stessi lavoratori, che chiedono interventi più radicali. “Avremmo voluto fare di più, ma iniziare è già un dato positivo. Bisogna avere uno spirito positivo, e noi siamo pronti ad accogliere qualsiasi proposta”.
“Al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma non abbiamo attuato nessuna occupazione sovranista, ma abbiamo nominato persone con un alto profilo nell’ambito cinematografico: Pupi Avati, Sergio Castellitto, Giancarlo Giannini”, ha precisato il ministro della Cultura a proposito della vicenda del Consiglio di Amministrazione del Centro Sperimentale, che ha tenuto banco durante l’estate. “Castellitto è un grande regista e un grande autore, non so come la pensa politicamente e non mi interessa neanche saperlo, Pupi Avati è un regista significativo, Giancarlo Giannini è l’attore italiano più importante e più noto al mondo, con riconoscimenti anche ad Hollywood”.
"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi
Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano
"I correttivi alla riforma del Tax Credit sono in dirittura d'arrivo, in un documento già condiviso da Mef, MiC e Mimit", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni
In arrivo nei prossimi sei mesi 30 unità di personale aggiuntivo. A renderlo noto, il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni