“Occorre tutelare il lavoro e le opportunità creative e nello stesso tempo valorizzare le attività industriali”, sottolinea il presidente dell’Anica Francesco Rutelli intervistato da Rai News 24 dopo l’incontro avuto ieri con il presidente incaricato Mario Draghi. Interrogato, poi, su eventuali rassicurazioni ricevute riguardo alla riapertura di sale e teatri su tutto il territorio nazionale al termine del corrente DCPM, come richiesto nel recente appello degli esercenti: “E’ presto per dirlo – risponde – bisogna dare a Draghi le condizioni per lavorare, bisogna dargli fiducia”.
In questi mesi di pandemia, sottolinea Rutelli, la produzione non è mai stata così vibrante. Sono stati raggiunti accordi tali che hanno permesso di avviare i set in totale sicurezza, decime di migliaia di persone hanno lavorato in sicurezza.”C’è una necessità di rifondazione – aggiunge – che vale anche per il turismo, che è un settore che si nutre di cultura. Non possiamo dire che ci stava bene il turismo mordi e fuggi di prima. Questa può essere l’occasione per rifondare cinema e cultura”.
Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte
La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi
"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini
Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG