Romics: spazio ai talenti italiani del cinema all’estero

Ospiti l’animatrice e story artist Cinzia Angelini (Spider-man 2, Bolt), l’art director Marco Niro (Resident Evil, Le cronache di Narnia)


Appuntamento al 9 aprile per la tradizionale edizione primaverile del Romics, festival internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games che ormai si sta aprendo sempre di più anche al mondo del cinema, raccogliendo sempre più avventori tanto che quest’anno si è resa necessaria, nel luogo dove si svolge la manifestazione (la nuova Fiera di Roma) l’apertura di un nuovo padiglione, specificamente dedicato al videogioco, con conseguente allargamento dell’area dedicata agli espositori e ai fumetti, come spiega l’organizzatrice Sabrina Perucca.

Della parte relativa al cinema, come sempre collocata nell’ampio Romics Movie Village, parla il responsabile Max Giovagnoli, che sottolinea “non abbiamo soltanto voluto cercare grandi nomi dall’estero ma anche nomi di italiani che hanno costruito la loro carriera all’estero nel mondo della settima arte, dello storytelling e dell’animazione, come l’animatrice e story artist Cinzia Angelini (Spider-man 2, Bolt, Kung Fu Panda), l’art director Marco Niro (Resident Evil, Le cronache di Narnia) e l’animatore Marco D’Ambros (Maleficent, Exodus). Inoltre grandi installazioni con le armature di Iron Man e il costume character di Doraemon, oltre a succose anticipazioni tra cui spiccano naturalmente clip e trailer di Avengers 2 e Star Wars: il risveglio della Forza, ma anche eventi legati a serie tv come Big Bang Theory e Game of Thrones (con coinvolgimento dei doppiatori), con grande presenza di Warner che presenterà anche il videogioco Mortal Kombat X (si sfideranno gli Youtubers più famosi), senza dimenticare l’anniversario dei Peanuts e il sequel del cult ‘trash’ Sharknado. In collaborazione con Castelli Animati e ASIFA (associazione dei film d’animazione) arrivano poi gli ospiti Alessandro Rak (autore del cartoon dai toni adulti L’arte della felicità) e Alessandra Sorrentino (storyboardista, tra l’altro, di Kung Fu Panda), inoltre si parlerà del film di Marco Pontecorvo Instabile con probabili schiarite (in uscita dil 2 aprile) in cui il fumetto e l’animazione trovano una parte fondamentale. Il film è interpretato tra l’altro da Lillo Petrolo, grande esperto e appassionato di fumetti oltre che fumettista lui stesso. Da segnalare inoltre un evento legato a Il Piccolo Principe in uscita con Lucky Red.

Romics è naturalmente in primis fumetto, con le consegne dei Romics d’oro a ospiti illustri come i disegnatori Bruno Brindisi (che campeggia anche nell’immagine di presentazione con una sua cover per Dylan Dog), Sergio Tisselli, Gipi, Silvia Ziche e Rafael Albuquerue, ma anche speciali premi “musicali” a Vince Tempera e Luigi Albertelli, autori di tante sigle di cartoni animati amatissime del pubblico. Sempre in ambito musicale il Romics song contest (con gruppi e cantanti chiamati a presentare cover dei cartoni animati) e una selezione per il campionato mondiale di Karaoke (dove si canta in giapponese), poi il Cosplay Award, il Romics Junior dedicato ai più piccoli e la mostra Okiagari Koboshi, con le classiche bamboline del ‘monaco sempre in piedi’ realizzate dai grandi artisti del mondo del fumetto internazionale (dal Monkey Punch di Lupin III al Matsumoto di Capitan Harlock, ma anche lo stesso Brindisi).

E ancora un Gran Galà del doppiaggio con doppia giuria (tecnica e popolare) e appunto un’area particolarmente ampia dedicata ai videogiochi con presenza massiccia del Vigamus (il primo museo dedicato al media) e anche del CONI, da un lato per valorizzare i videogiochi come disciplina, ma anche per valorizzare le discipline sportive in relazione ai videogiochi. In fondo per arrampicarsi sui palazzi come Ezio Auditore in Assassin’s Creed potrebbe tornare utile qualche lezione di climbing o di parkour.  

autore
18 Marzo 2015

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti