Roman Polanski, nel 2025 un nuovo processo per violenza sessuale

Il regista dovrà rispondere negli Stati Uniti della denuncia di una donna che all'epoca dei fatti era minorenne


Roman Polanski sotto processo. Dal 4 agosto 2025 negli Stati Uniti verrà discussa l’accusa di violenza sessuale mossa da una donna che all’epoca dei fatti, 1973, era minorenne. Il regista, che non torna negli Stati Uniti da quando, oltre 40 anni fa, fu accusato di aver violentato la tredicenne Samantha Geimer, non sembra intenzionato a lasciare Parigi. L’avvocatessa Gloria Allred ha però già annunciato che il regista verrà fatto testimoniare.

La denuncia era stata depositata a maggio 2023. Alexander Rufus-Isaacs, avvocato di Polanski, aveva cercato di far archiviare il caso lo scorso novembre: “Il mio cliente nega strenuamente le accuse fatte contro di lui nella causa legale”, aveva dichiarato.

La donna, protetta dall’anonimato, ha raccontato di aver accettato un invito a cena dal regista e di avere bevuto della tequila ordinata da Polanski, nonostante lei fosse minorenne Dopo la cena, lei si sentì male e lui la portò nella sua villa di Benedict Canyon, dove la giovane perse i sensi. Secondo le carte depositate in tribunale, quando si svegliò sul letto del regista, lui la spogliò e la obbligò ad un rapporto sessuale, anche dopo che lei disse: “Per favore, non farlo”.

autore
13 Marzo 2024

Registi

Registi

Inclusione, solidarietà e disabilità per il thriller director Pierfrancesco Campanella

Pierfrancesco Campanella è un regista fuori dagli schemi, conosciuto per film controversi come Bugie rosse e Cattive inclinazioni, noti per tematiche forti e scene esplicite. Negli ultimi anni ha mostrato...

Registi

Panahi e gli artisti iraniani: Basta guerra e arricchimento uranio, il regime si dimetta

In esclusiva sul Corriere della Sera l'appello firmato dal regista Palma d’Oro con il collega Mohammad Rasoulof, il Premio Nobel per la pace Narges Mohammadi ed altri intellettuali e attivisti iraniani

Registi

Il “dream big” di James Cameron e la pensioncina romana in cui disegnò Terminator

Il regista canadese – in collegamento streaming dalla Nuova Zelanda, dove sta girando Avatar 3 – ospite del Museo del Cinema di Torino per una masterclass: dalla mostra The Art of James Cameron gli spunti per dialogare sull’immaginario del regista

Registi

Danny Boyle, una masterclass del premio Oscar alla Casa del Cinema

Giovedì 12 giugno il regista ripercorrerà con il pubblico la sua carriera e presenterà in anteprima le prime immagini del suo nuovo film, 28 anni dopo, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures


Ultimi aggiornamenti