Roma: omaggio queer a Derek Jarman

Domani 21 febbraio, a 20 anni esatti dalla morte, l’Angelo Mai Altrove Occupato ospita una serata evento dedicata al cineasta simbolo della controcultura inglese anni ’80


Domani 21 febbraio, a vent’anni esatti dalla morte del regista Derek Jarman l’Angelo Mai Altrove Occupato ospita a Roma (viale delle Terme di Caracalla, 55/a), insieme Fanny & Alexander, UBULibri e Teatro Valle Occupato, una serata evento interamente dedicata al cineasta simbolo della controcultura inglese anni ’80.
Artista totale, voce potente nella lotta per la difesa dei diritti degli omosessuali e della cultura queer, Jarman è scomparso prematuramente perché ammalato di AIDS. E proprio dalla malattia nacque un capolavoro-testamento nel 1993 come Blue con Tilda Swinton, storica collaboratrice e musa per eccellenza. Il film, un sorta di lungometraggio “acustico”, un unicum nella storia del cinema perché realizzato dal cineasta quando aveva già perso la vista, verrà proiettato domani sera all’Angelo Mai e rimusicato dai Bluemotion alle 22.30.

In programma in prima serata Jubilee, pellicola del ’78, primo film punk rock della storia del cinema britannico con cui Jarman firma un ritratto spietato dell’Inghilterra di Elisabetta II. Tra le musiche Brian Eno e il gruppo di punta del post punk, Siouxsie and the Banshees.

Durante la serata UBULibri sarà presente con i diari del regista, tra cui l’infuocato “A vostro rischio e pericolo”.
Nel corso della serata a seguire live remix da suoni di Derek Jarman a cura di Roberto Paci D’Alò e “Blue Dance” fino a notte fonda. 

autore
20 Febbraio 2014

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti