Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, su proposta dell’Ambasciata Italiana a Tirana, ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella D’Italia il regista albanese Roland Sejko, per il suo contributo culturale nel campo cinematografico per la conoscenza tra i due paesi.
“Già il titolo del mio primo documentario, Albania. Il paese di fronte, esemplifica i rapporti tra i due paesi – spiega Sejko – che hanno fatto da tema principale per tutto il mio lavoro. L’Albania è il paese che gli italiani vedono idealmente ‘dal balcone’. E i materiali dell’Archivio Luce fanno spesso da punto di contatto. Rapporti fortissimi fino al ’45, prima dell’arrivo del comunismo e poi con gli sbarchi, che racconto nel mio film Anija. Su materiali dell’Archivio Luce è basato anche il mio ultimo lavoro, Architettura italiana in Albania, presentato in occasione di una settimana di cultura italiana”.
La consegna dell’onorificenza, organizzata dal nuovo Ambasciatore Alberto Cutillo avverrà venerdì prossimo a Tirana nella residence dell’Ambasciata Italiana.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright