E’ la penultima occasione per vedere Robin Williams su grande schermo – l’ultima sarà il drammatico Boulevard, in uscita nel corso dell’anno – Notte al museo 3 – Il segreto del faraone, in uscita il 28 gennaio con Fox, terzo capitolo del fortunato franchise con protagonista Ben Stiller, dove l’interprete leggendario de L’attimo fuggente, che si è tolto purtroppo la vita quest’estate, interpreta in chiave parodistica il personaggio di Theodore Roosvelt.
«È triste – aveva dichiarato il regista Shawn Levy – ma io in qualche strano modo mi sento onorato di essere al servizio questa eredità di lavoro, questa eredità di prestazioni di cui questo sarà la sua ultima. Continuerà ad esserci a lungo dopo di lui, continuerà ad esserci a lungo anche dopo tutti noi. Sono un vero fan di Robin: ero un fan prima di essere il regista di Robin. E io continuerò ad essere un fan per molto tempo anche dopo essere stato direttore di Robin».
La serie conquistato il pubblico di tutto il mondo e hanno incassato più di un miliardo di dollari. Nel terzo capitolo tutti i suoi amatissimi personaggi voleranno da New York a Londra, entrando nell’affascinante British Museum. Larry Daley (Stiller) attraversa il globo, riunendo beniamini del pubblico e nuovi personaggi, imbarcandosi in un’epica missione per salvare la magia prima che scompaia per sempre. Ma non è un film postumo solo per Williams. Durante la produzione del film è morto Mickey Rooney a 93 anni, il 6 aprile 2014. Tornano anche Owen Wilson e Steve Coogan, che interpretano rispettivamente Jedediah e Octavius. E ancora Ricky Gervais, nel ruolo del dottor McPhee. Nuovi acquisti sono invece Dan Stevens, nei panni di Sir Lancelot, e Rebel Wilson che interpreta Tilly.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame