Rivedere l’Europa con Giorgio Pressburger

giovedì 19 novembre alle ore 17.00 al Senato della Repubblica Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 l'incontro Rivedere l'Europa


Istituto Luce-Cinecittà e VOX Produzioni presentano, giovedì 19 novembre alle ore 17.00 al  Senato della Repubblica Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 l’incontro Rivedere l’Europa.

Intervengono Corrado Augias, Roberto Cicutto, Giorgio Pressburger.

Seguirà la proiezione del film di Mauro Caputo L’orologio di Monaco tratto dai racconti di, e con protagonista, Giorgio Pressburger, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà.

Un uomo indaga sul proprio albero genealogico e scopre che della sua famiglia hanno fatto parte per diverse ascendenze alcuni dei più influenti personaggi della storia moderna europea: Karl Marx, il poeta Heinrich Heine, il compositore Mendelssohn, il filosofo Husserl, il regista di ‘Scarpette rosse’ Emeric Pressburger. E’ la storia, vera e raccontata in prima persona, di Giorgio Pressburger, uno dei più alti intellettuali italiani ed europei, che ritroviamo nel film doc L’Orologio di Monaco. Pressburger racconta il suo vagabondaggio culturale nel continente, tra le memorie della morte di massa delle dittature novecentesche, delle persecuzioni antisemite, dei roghi di libri. Ma anche di conquiste, di vertici del pensiero o di poesia altissima, e di aneddoti familiari densi di magia. Un film affascinante capace di unire le memorie personali di un grande intellettuale a quelle della drammatica, ma anche orgogliosa Storia del XX secolo europeo.

autore
17 Novembre 2015

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti