Riondino e Crescentini alla premiazione di Moviemov Manila

Il 2 febbraio alla Casa del Cinema di Roma, in occasione della premiazione del film La ragazza del mondo di Marco Danieli, verrà lanciato il progetto charity "Il cinema italiano per Tondo"


Giovedì 2 febbraio ore 20.00 alla Casa del Cinema di Roma, in occasione della premiazione del film La ragazza del mondo di Marco Danieli, vincitore dell’ultima edizione del MovieMov Manila, con Michele Riondino, Stefania Montorsi e Antonio Manca, co-sceneggiatore del film, che ritireranno il premio nel corso della serata, verrà lanciato il progetto charity “Il cinema italiano per Tondo”.
Si tratta di una raccolta fondi in aiuto di circa 20mila persone, di cui molti bambini, che vivono a Manila nel distretto di Tondo una delle discariche a cielo aperto più grande del mondo. “Un’esperienza importante, sia professionalmente che umanamente, un’occasione per far conoscere il nostro cinema e per scoprire luoghi che ti possono far cambiare la prospettiva sulle cose” ha dichiarato Carolina Crescentini, madrina di quest’ultima edizione del Festival, dopo aver incontrato i bambini di Tondo.
Molti gli amici che hanno partecipato negli anni alle diverse tappe del Moviemov presenti alla serata: Michele Riondino, Carolina Crescentini, Ivan Silvestrini, Valentina Romani, Piera Detassis, Claudia Potenza, Maria Sole Tognazzi, Stefania Montorsi, Antonio Manca, Laura Delli Colli e i produttori Donatella Botti e Daniele Orazi e molti altri.

Il Moviemov_Italian Film Festival – ideato e diretto da Goffredo Bettini in collaborazione con le Ambasciate italiane dei diversi paesi – è un festival itinerante nato nel 2010 che ha come obiettivo primario la costruzione di una piattaforma d’incontro per la promozione culturale e commerciale del nuovo cinema italiano all’estero, in particolare nei mercati asiatici così in espansione e ricchi di opportunità da esplorare.

autore
01 Febbraio 2017

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti