Rimossa la scritta “Part One” dall’edizione italiana di ‘Dune’

Nell’edizione italiana del nuovo film di Denis Villeneuve, inspiegabilmente, non è presente la dicitura “Part One” sotto il titolo iniziale. Una mancanza che rischia di creare false aspettative negli


Gli spettatori italiani ieri, giovedì 16 settembre, hanno potuto ammirare il nuovo maestoso kolossal di Denis Villeneuve, tratto dal classico di fantascienza firmato Frank Herbert, Dune. Nell’edizione italiana (ma non in quella originale con sottotitoli) mancherebbe un piccolo ma significativo elemento: la scritta “Part One” (o “Parte Uno”) sotto il titolo all’inizio del film. Potrebbe sembrare solo un dettaglio, ma non bisogna dimenticare le polemiche nate in concomitanza del debutto veneziano. Infatti, nonostante la struttura del film, che tratta solo la prima metà del romanzo originale, fosse stata annunciata da tempo, in molti si aspettavano un’opera autoconclusiva, forse facendo riferimento a quella precedente diretta da David Lynch. Inoltre, questo importante aspetto, che rende il film poco più un’enorme introduzione dell’universo narrativo creato da Helbert negli anni 60, è stato quello più criticato da chi lo ha già visto alla Mostra del Cinema.

Per quanto drammaturgicamente e strutturalmente solido, i presupposti narrativi del film sono così ampi, che non si può non considerare l’enorme mole di storia ancora da trattare e l’inevitabile finale aperto. La scritta “Part One” è, dunque, fondamentale per entrare nel mondo di Dune con la giusta predisposizione mentale, e non è ben chiara la scelta di rimuoverla, in quanto si rischia di creare aspettative che verranno inevitabilmente tradite negli spettatori più disinformati.

autore
17 Settembre 2021

Distribuzione

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm


Ultimi aggiornamenti