E’ partita da Londra una nuova moda che sta invadendo l’Europa e che ora è arrivata anche in Italia. Si tratta dei Restart Party: incontri pubblici e vere e proprie feste in cui volontari “aggiusta-tutto” mettono a disposizione la propria professionalità e competenza per aiutare le persone nell’aggiustare oggetti di piccola tecnologia e di uso quotidiano. Questo è quello che accadrà venerdì 27 febbraio a partire dalle 19,30 al Nuovo Cinema Aquila di Roma in occasione della presentazione al pubblico di The Repairman, opera prima di Paolo Mitton, che sarà proiettata alle 21.30 alla presenza del regista, degli interpreti Daniele Savoca, Hannah Croft, Paolo Giangrasso, Fabio Marchisio, accompagnati dal produttore Filippo Margiaria e dal distributore Terenzio Cugia.
Il cast saluterà il pubblico del Cinema Aquila anche sabato 28 febbraio alle 21.30. Il film, che dal 26 febbraio sarà nelle sale di tutta Italia, è la storia curiosa e ironica delle disavventure di Scanio Libertetti (Daniele Savoca), un ingegnere mancato che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè. Scanio non sembra attratto dal successo e conduce un’esistenza piuttosto essenziale fra le molte contraddizioni della vita moderna. L’incontro con Helena, ragazza inglese trasferitasi in Italia per lavoro e interpretata da Hannah Croft, pare condurlo verso la soluzione dei suoi problemi. Ma non sarà che l’inizio dell’ennesima tragicomica avventura, lunga quanto tutto il film.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema