‘Quando a Roma Nevica’ di Andrea Baroni a SpazioCima

Al film è associata una campagna di crowdfunding per finalizzare la post-produzione. La proiezione è associata a una mostra del pittore Natino Chirico


Sarà presentato il 14 ottobre a SpazioCima (via Ombrone 9), alle ore 19,00, a Roma, il mediometraggio di Andrea Baroni, Quando a Roma nevica, che racconta i luoghi e le abitudini della città eterna, con un linguaggio da thriller a metà tra lo stile di Claudio Caligari e il Woody Allen noir di Match Point.   Edoardo è un aspirante chirurgo, Cosimo un cameriere che serve nei catering importanti. Le loro vite si intrecciano su quella di Giulia. E allora gli ospedali di Roma Nord si mescolano alle strade di Roma Sud in un inverno diverso per la capitale italiana. I caposala cominciano ad assomigliare agli imprenditori che banchettano sulle terrazze vista Colosseo e i tre protagonisti sono chiamati a scegliere da che parte stare. Non nevica mai a Roma. Se dovesse farlo, non nasconderebbe mai il marcio.

Nel cast Marco Rossetti – Massimiliano Gallo Eugenia Costantini –Luca Di Giovanni- Silvana Bosi – Cristian Di Sante – Valeria Nardilli – Luca Avallone – Antonella Attili – Raffaele Vannoli –  Renata Malinconico, che presenzieranno all’evento, a cui sarà associata un’esposizione pittorica di Natino Chirico.

Al film è associata una campagna di crowdfunding per finalizzare la post-produzione. Tutti i dettagli su Indiegogo all’indirizzo https://www.indiegogo.com/projects/quando-a-roma-nevica/x/11568110#/

“Sono stato io stesso uno studente alla facoltà di Medicina e Chirurgia – racconta il regista – e allo stesso tempo scrivevo per il teatro e lavoravo in una redazione. Da queste esperienze tra loro molto diverse, ho sentito l’esigenza di raccontare la Roma che conoscevo: quella degli ospedali, quella dei quartieri periferici dove sono cresciuto e quella dell’alta borghesia che frequentavo.  In realtà il progetto iniziale somigliava ad una miniserie da 3 episodi; ero impazzito dopo aver visto Black Mirror di Charlie Brooker e volevo realizzare qualcosa di simile. Al posto della tecnologia c’era la filosofia, il metodo baconiano nello specifico. Ogni episodio raccontava gli Idola che la popolazione adora”.

Un making of del film è scaricabile all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=NMlQPvlxIbI

autore
07 Ottobre 2015

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti