Grande successo per il documentario Pupi Avati, la tavola racconta di Adriano Pintaldi, presentato in anteprima il 9 novembre. All’evento hanno presenziato Pupi e Antonio Avati, il regista e Pietro Campaldini della Regione Emilia Romagna.
Al termine del documentario Adriano Pintaldi, Antonio e Pupi Avati sono stati accolti da un grande e caloroso applauso per la maestria e le emozioni che hanno accompagnato il racconto, con scene suggestive ed indimenticabili. A seguire un breve dibattito introdotto dal Direttore Giorgio Gosetti, dove hanno raccontato scene inedite e curiose legate scene di tavole banditi, cibo, presenti in numerosi loro film.
Saluti finali di illustri ospiti ed amici accorsi tra cui Christian De Sica, il giovane attore Francesco Bruni, Franco Nero, Lino Patruno, Vittorio Sgarbi, Saverio Vallone, Luca Verdone, Graziano Maraffa, Antonio Flamini, Antonella Salvucci, Roberto Girometti, Elizabeth Missland, Martina Zaralli, la giovane attrice Martina Maiorino.Al termine una gustosa cena con i prodotti tipici dell’Emilia Romagna a festeggiare il successo del documentario.
L’evento è stato curato da Francesca Piggianelli.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO