Progetti Scuola ABC porta 120 studenti al Bif&st

L'appuntamento a Bari fa parte di Cinema, Storia & Società, inserito all'interno dei Progetti Scuola ABC dedicato all'audiovisivo, al cinema e alla serialità televisiva


Gli studenti, le studentesse e i docenti delle Scuole Superiori del Lazio che partecipano ai Progetti Scuola ABC, progetto promosso da Regione Lazio con Roma Capitale, tramite Zetema Progetto Cultura, nell’ambito del PR FSE+ 2021-27, grazie alla collaborazione con Cinecittà, arrivano al Bif&st di Bari, dal 18 al 20 marzo, per scoprire, oltre ai protagonisti internazionali del cinema e della televisione, le bellezze della città di Bari, in un percorso tra beni culturali, storia e cinema.

L’appuntamento al Bif&st fa parte di Cinema, Storia & Società, inserito all’interno dei Progetti Scuola ABC dedicato all’audiovisivo, al cinema e alla serialità televisiva rivolto agli studenti e alle studentesse delle Scuole Superiori di Roma e Lazio. Non solo cinema, ma anche beni culturali e storia, sono i punti saldi di questo progetto che accompagnerà i ragazzi alla scoperta delle radici e dell’anima di Bari. Tra le suggestive vie della città vecchia e i luoghi simbolo della cultura cittadina, come il Teatro Petruzzelli e il Teatro Margherita, si dipana un percorso che intreccia storia, società e la magia del grande schermo.

Il Meeting di Cinema Storia & Società si inserisce all’interno della ricca programmazione di oltre 130 eventi in otto giorni tra proiezioni, lezioni di cinema, incontri e conferenze del Bif&st, con un incontro di approfondimento rivolto ai ragazzi e alle ragazze dei Progetti Scuola ABC.

Il 19 marzo, alle ore 9, presso lo splendido Teatro Margherita, il direttore Felice Laudadio, il critico cinematografico e membro della giuria del Festival Fabio Ferzetti, Giovanna Pugliese coordinatrice dei Progetti Scuola ABC e altri ospiti, incontreranno gli studenti e le studentesse per un approfondimento sui film visti al festival e sull’importanza di partecipare a un evento internazionale dedicato al cinema come il Bif&st.

I giovanissimi avranno inoltre l’opportunità di assistere alla prima internazionale del film franco-cileno-spagnolo La contadora de peliculas di Lone Sherfig, il 18 marzo, e alle proiezioni di due pellicole italiane, Another end di Piero Messina presentato all’ultima Berlinale, e Zamora, il primo film da regista di Neri Marcorè, in concorso al festival.

autore
13 Marzo 2024

Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC, alla serata finale anche Mimmo Calopresti, Lidia Vitale e Paola Minaccioni

Al teatro "Ettore Scola" della Casa del Cinema la chiusura della sesta edizione di Progetti Scuola ABC, che quest'anno ha coinvolto circa 60 istituti e 7200 docenti, studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado di Roma e del Lazio

Progetti Scuola ABC

‘Cinema, Storia & Società’, gran finale con premiazione al Teatro Argentina

Cresce di anno in anno il livello qualitativo dei lavori prodotti nei Progetti Scuola ABC: primo premio al video Ancora resistenti, realizzato dagli studenti del liceo Mamiani di Roma

Progetti Scuola ABC

Premiati i progetti di “A spasso con ABC”

Concluso il percorso annuale di A spasso con ABC, nell’ambito dell’edizione 2024-25 dei Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC

I ragazzi di Progetti Scuola ABC incontrano Luca Zingaretti

L'attore e regista converserà con Laura Delli Colli dopo la proiezione della sua opera prima, La casa degli sguardi


Ultimi aggiornamenti