Primadonna di Marta Savina vince la 27ma edizione di Cinema! Italia!, festival itinerante del cinema italiano organizzato in Germania dall’Associazione Made in Italy con il contributo del Ministero della Cultura/Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura operanti in Germania. La tournée, iniziata in settembre ad Amburgo, ha toccato più di 30 città tedesche e si conclude a Berlino a metà dicembre.
Primadonna è stato il film più votato dagli spettatori tedeschi che hanno espresso le loro preferenze al termine delle proiezioni. Il premio previsto per Primadonna sarà la distribuzione in Germania curata dalla società Kairos, partner della manifestazione.
Molta soddisfazione per la regista Marta Savina che ha dichiarato: “Sono particolarmente felice che una storia così profondamente italiana e femminile come quella raccontata da Primadonna abbia incontrato l’interesse e il favore del pubblico tedesco. Per me vale come conferma e incoraggiamento per il mio lavoro”.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Berlino, sabato 14 dicembre, presso il cinema Babylon, storica e prestigiosa sala d’essai della capitale tedesca, alla presenza della regista, che introdurrà la proiezione del film.
Oltre a Primadonna, gli altri film selezionati per Cinema! Italia! sono stati Come pecore in mezzo ai lupi di Lydia Patitucci, Dieci minuti di Maria Sole Tognazzi, Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi e Volare di Margherita Buy. Il programma era completato da un omaggio a Giulietta Masina nel 30° anniversario della morte, con la presentazione (in versione restaurata con sottotitoli tedeschi) di Giulietta degli spiriti di Fellini. (C.DA)
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina