TORINO – Il Premio Flat Parioli (che consiste nella postproduzione video di un lungometraggio da 90′) al Miglior film tra le opere di finzione e documentarie delle sezioni competitive e non competitive del TFF è andato a ITALIA. Il fuoco, la cenere (Fuori Concorso / Incanto del reale), di Céline Gailleurd e Olivier Bohler (Italia/Francia), che sarà distribuito da Luce Cinecittà, che coproduce, dalla prossima primavera.
Questa la motivazione: “Per l’opera che maggiormente si interroga sull’identità del cinema e dei suoi linguaggi come strumento di analisi del passato, fotografia del presente o suggestione del futuro”.
Céline Gailleurd ha ringraziato il festival per aver “lanciato un film legato alla memoria europea che è un viaggio attraverso la storia del cinema e del Paese”.
Il film d’archivio è il racconto visionario dei primi 35 anni di vita del cinema italiano, dal 1896 al 1929. Un racconto che fa eccezionale uso di materiali cinematografici storici, in alcuni casi pellicole con oltre un secolo di vita. Una coproduzione tra Italia e Francia, prodotto da Articolture – una giovane realtà italiana ma con già all’attivo numerose presenze con i propri film in festival internazionali – e Nocturnes Productions, in associazione con Luce Cinecittà. Il film è il racconto documentatissimo, visionario e onirico del cinema muto italiano, un omaggio d’amore e ricostruzione a una delle più grandi cinematografie della storia. Con straordinarie immagini dalle cineteche di mezza Europa, e le voci narranti di Isabella Rossellini per l’edizione italiana, e di Fanny Ardant per quella francese, che interpretano testi di Luigi Pirandello, Antonio Gramsci, Salvador Dalì, Francesca Bertini, Federico Fellini, Alessandro Blasetti. Un viaggio documentato, lirico e visionario, dentro un universo troppo spesso sconosciuto: le origini del cinema muto italiano. Un’arte e un’industria folgorante, che ha fatto brillare le prime star internazionali, dato vita al peplum, a melò e film avventurosi, e lanciato i primi cineasti. Nel suo mondo di fasti e deliri romantici, tra il simbolismo di Verdi e il decadentismo dannunziano, questo cinema ha goduto di fama internazionale, affascinando folle, intellettuali e artisti di tutta Europa, fino ad arrivare negli Stati Uniti e in Sudamerica.
I dati dell’edizione 2021 contano 32.900 presenze (48.628 visioni online nel 2020; 61.000 presenze nel 2019), 1.678 accreditati stampa e professionali/industry (1.128 nel 2020; 2.090 nel 2019), 21.663 biglietti venduti (18.402 nel 2020; 26.165 nel 2019) e 106.116 euro di incasso (103.083 euro nel 2020; 234.000 euro nel 2019)
In questa intervista con Cineuropa, il regista turco vincitore del 39° Festival di Torino racconta come ha lavorato a Between two Dawns, in cui affronta un incidente sul lavoro e le sue conseguenze morali e giuridiche nell'arco di 24 ore
La cerimonia di chiusura della 39ma edizione del Torino Film Festival. Miglior Film il turco Between two Dawns, doppietta per la produzione USA/Spagna di Amalia Ulman, anche Premio FIPRESCI. Quattro i riconoscimenti per opere italiane
I premi collaterali del 39° Torino Film Festival. Il Premio Rai Cinema Channel va al cortometraggio La notte brucia di Angelica Gallo. Premio Achille Valdata a La Traversée di Florence Miailhe