Pnrr, Borgonzoni: “Chiuso il piano MiC da 155 milioni per imprese culturali e creative”

Per il Sottosegretario: “La risposta agli ultimi due avvisi pubblici ci consegna un altro risultato positivo, a suggello di un percorso mirato a dare nuovo slancio alle imprese culturali e creative"


“Nei tempi stabiliti da cronoprogramma si conclude il piano da 155 milioni di euro del Pnrr in carico al Ministero della Cultura. La risposta agli ultimi due avvisi pubblici ci consegna un altro risultato positivo, a suggello di un percorso avviato lo scorso autunno e mirato a dare nuovo slancio alle imprese culturali e creative spingendo l’acceleratore su digitale e green. Ora avanti con i prossimi progetti per lo sviluppo di un settore in grado di esaltare nel mondo competenze e abilità delle nostre maestranze”.

Così il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, a commento della partecipazione registrata dai due capitoli di investimento da 10 milioni di euro ciascuno dedicati a progetti di capacity building per la transizione digitale ed ecologica del settore, i cui termini di adesione si sono chiusi il 25 agosto.

Si tratta degli ultimi due bandi promossi dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del Pnrr.

Quanto al primo bando (TOCC – Azione A1), sono pervenute 197 domande per un totale di 513 progetti volti a migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi in chiave digitale e tecnologica. Sono invece 99 le domande di adesione arrivate per il secondo bando (TOCC – Azione B1) per complessivi 234 progetti che hanno come obiettivo la riduzione dell’impronta ecologica nei processi di produzione culturale.

autore
12 Settembre 2023

MiC

Lucia Borgonzoni
MiC

Borgonzoni: “Firmato decreto correttivo del tax credit”

"La DGCA del Ministero è prossima ad emanare le linee interpretative delle disposizioni in materia di IA" dichiara il Sottosegretario alla Cultura

MiC

Videogiochi, Borgonzoni: “Industria sana e in espansione. Per settore altri 12 milioni tax credit da Fondo cinema 2025”

Il Sottosegretario alla Cultura è intervenuto questa mattina all’evento organizzato da IIDEA, associazione che rappresenta i videogiochi in Italia, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy

MiC

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi

MiC

Graduatorie contributi MiC: tra i vincitori Mastandrea, Vicari e Amoruso

Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano


Ultimi aggiornamenti