Parla Corto, concorso per film in lingua minoritaria

L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni


La Rai Radio Televisione Italiana, Sede Regionale per la Sardegna, promuove la II edizione di Parla Corto!, concorso per la realizzazione di filmati di cortometraggio parlati in una lingua minoritaria dello Stato italiano. L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni, favorendo forme di espressione con i mezzi di comunicazione audiovisiva e digitale.

Possono partecipare al concorso i giovani che non hanno compiuto 36 anni alla scadenza del bando con la presentazione di un filmato di cortometraggio di una durata compresa fra i cinque e i venti minuti.

Sono ammessi cortometraggi di finzione, documentari, animazione ecc. con il solo vincolo che siano in una delle lingue minoritarie riconosciute e tutelate dalla legge italiana così come indicate e rubricate sul sito istituzionale del Ministero dell’istruzione e del merito il quale testualmente stabilisce che: “Le minoranze linguistiche riconosciute e tutelate dalla legge sono 12: _lingue delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l’occitano e il sardo.”

Il progetto vincitore, scelto da una giuria composta da esperti di riconosciuta competenza nel campo della cultura e della comunicazione, sarà reso noto il 26 settembre a Cagliari nella serata di premiazione. Il progetto vincitore verrà trasmesso su RAI3 Sardegna e sarà disponibile su RAI PLAY senza limiti territoriali né temporali. La giuria potrà attribuire il premio ex aequo.

Per partecipare è necessario sottoscrivere il bando e compilare il form e sottoscriverlo insieme al bando. La scadenza per la presentazione dei filmati è fissata il 30 luglio 2025.

autore
19 Marzo 2025

Cortometraggi

Cortometraggi

‘Il Coupon della Felicità’, in streaming il corto di Agostino Ferrente

Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection

Cortometraggi

Pop Corn Festival, il bando dell’ottava edizione

Il festival del Corto tornerà dal 25 al 27 luglio a Porto Santo Stefano Monte Argentario. Numerosi i premi previsti per le tre categorie

Cortometraggi

Franco Oppini nel corto sul Covid di Pierfrancesco Campanella

Dopo gli Champs Élisées Film Awards, il film, prodotto da Gesticonsultmovie/Cinemusa, sarà presentato in Italia e parteciperà a numerosi festival nazionali e internazionali

Cortometraggi

Cortometraggio e videoclip per il cantautore Davide De Marinis

Il brano Che meraviglia, scritto da Davide De Marinis, accompagnerà il corto Sei sempre stata tu e avrà un videoclip


Ultimi aggiornamenti