A quarant’anni dalla morte Parigi rende omaggio a Luchino Visconti. Fino al 29 marzo si tiene al cinema Mac-Mahon una rassegna cinematografica in ricordo del grande regista scomparso il 17 marzo 1976. Per la prima volta dopo lunghi anni, il cinema d’essai a due passi dall’Arco di Trionfo propone un programma integrale con tutti i film del regista milanese tra cui Ossessione e Rocco e i suoi fratelli. Alle proiezioni si aggiungono incontri con scrittori, giornalisti, critici, ma anche amici del regista o attori che hanno lavorato con lui come Claudia Cardinale, Marisa Berenson e Jean Sorel. Situato a due passi dagli Champs-Elysées, il Mac-Mahon è uno dei principali cinema d’essai della capitale in cui vennero girate, tra l’altro, alcune scene di A bout de souffle di Jean-Luc Godard.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema