Il ministro per i Beni e le Attività culturali Alberto Bonisoli nell’Assemblea di Istituto Luce Cinecittà del 10 luglio, ha proceduto alla nomina del nuovo consigliere d’amministrazione Paolo Damilano, presidente della Film Commission Torino Piemonte. Damilano subentra a Paolo Stefano Tenna, amministratore delegato di FIP Film Investimenti Piemonte, scomparso tragicamente lo scorso maggio.
Paolo Damilano, 53 anni, imprenditore, è nato e cresciuto in Piemonte.
Dal 1997 è alla guida della storica Cantina di Barolo – Damilano Azienda Agricola srl – insieme al fratello Mario e al cugino Guido. L’attività vinicola della famiglia Damilano risale al 1890 quando, nel comune di Barolo – il paese delle Langhe che ha dato il nome all’omonimo vino – Giuseppe Borgogno, bisnonno degli attuali proprietari, iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà. L’attività passò poi a suo genero Giacomo Damilano, che sviluppò con passione insieme ai sei figli il lavoro e l’amore per le sue vigne, fino a renderle un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti.
Le attività di Paolo Damilano interessano anche il mercato delle acque minerali, con l’azienda Pontevecchio srl: una produzione annuale di 500 milioni di bottiglie, 7 differenti sorgenti imbottigliate con sette differenti marchi – tra cui Valmora e Sparea – con cui i Damilano sono presenti sul mercato da oltre 45 anni.
La passione per la promozione del territorio piemontese si è confermata nelle scelte di diversificare le attività con l’ingresso nel mondo della ristorazione, facendo rivivere alcuni dei marchi che hanno contribuito a creare l’identità di Torino: dal Pastificio Defilippis – uno dei più antichi pastifici d’Italia- al Bar Zucca – per oltre 50 anni punto di ritrovo dei torinesi – e con la recente apertura di un locale stellato in Cantina Damilano, il Massimo Camia Ristorante.
Una visione del lavoro che l’ha portato a investire risorse ed energie anche oltre oceano, ricoprendo dal gennaio 2012 a dicembre 2018 il ruolo di vicepresidente in Vias Imports, società americana di importazione specializzata in cantine italiane di alta qualità, con sede a New York.
Gli incarichi istituzionali conferiti a Paolo Damilano dal 2013 gli hanno consentito di portare nelle Fondazioni e nel mondo della cultura e del cinema la sua esperienza e la sua visione imprenditoriale, sempre in funzione dello sviluppo e della valorizzazione del territoriale piemontese.
Dal maggio 2013 è presidente della Film Commission Torino Piemonte.
Da febbraio 2015 a maggio 2017 ha ricoperto la carica di presidente del Museo Nazionale del Cinema.
Il 2 giugno 2018 è stato nominato presidente della Barolo & Castles Foundation.
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini