Paola Cortellesi special guest a New York

L'attrice presenterà la proiezione del film Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno e riceverà il “Vento d’Europa – Wind of Europe International Award” nell'ambito della rassegna


Si tiene dal 26 al 30 ottobre presso la Casa Italiana Zerilli Marimò NYU, il Loreto Theater di Soho e la Stony Brook University di Long Island a New York, la prima edizione di Italy on Screen today – New York – #Wind of Europe Project#, rassegna di cinema italiano con proiezioni di film e docufilm, incontri con gli artisti e con i professionisti del cinema, convegni e un omaggio ad Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Unità d’Europa. Il festival, ideato da Loredana Commonara, che ne è anche direttrice artistica, coordinato da Sarah Masten e con Giuliana Ridolfi Cardillo come referente su New York, è realizzato in collaborazione con RAI Cinema – 01 distribution, con il contributo del Ministero per i Beni e Attività Culturali e del Turismo, sostenuto da SIAE e sotto l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Special guest del festival, Paola Cortellesi, che presenterà, con il giornalista Andrea Visconti, la proiezione del film Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno. L’attrice riceverà il “Vento d’Europa – Wind of Europe International Award”, istituito nel 2013, in occasione dei 70 anni dalla nascita del Movimento Federalista Europeo, fondato da Altiero Spinelli, con l’intento di dare un riconoscimento al lavoro o alla carriera di un artista europeo.

Numerosi i lungometraggi italiani proiettati nella Grande Mela: da Veloce come il vento di Matteo Rovere a Le Confessioni di Roberto Andò, ma anche Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e Un Mondo nuovo, la storia di Altiero Spinelli interpretato da Vinicio Marchioni e diretto da Alberto Negrin, che sarà introdotto da William R. Pace, direttore del World Federalist Movement-Institute for Global Policy. Quindi il documentario Europe Before Europe, the Manifesto of Ventotene di Salvatore Braca e il docu-film My name is Adil, opera prima diretta da Adil Azzab, vincitore dell’Open Frontiers Contest della 22ma edizione del Ventotene Film Festival, che sarà presentato da Andrea Pelizzer, sceneggiatore e direttore della fotografia del film.

autore
26 Ottobre 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti