In memoriam, il momento della Cerimonia degli Oscar dedicato alle personalità del mondo del cinema, dello spettacolo, della musica e non solo, che ci hanno lasciati durante il corso dell’anno.
Uno degli istanti più toccanti della serata, in cui tutti gli ospiti si raccolgono per qualche minuto, abbassando la tensione poco prima della proclamazione dei premi più importanti della notte degli Oscar, è stato accompagnato dalle note di Con te partirò cantata da Matteo e Andrea Bocelli.
Significativa l’apertura dell’intimo momento, che è stata anticipata dalle immagini del documentario vincitore dell’Oscar incentrato su Aleksej Naval’nyj, l’oppositore di Putin deceduto in prigionia poche settimane fa. Scorrono sullo schermo del Dolby Theatre di Hollywood i volti più cari al mondo della settima arte passando da Matthew Perry, Carl Weathers, William Friedkin, Michael Gambon, fino ad arrivare in chiusura all’indimenticabile Tina Turner.
L’Academy ha definito la star di Mission: Impossible e Top Gun come "uno degli attori di maggior successo commerciale di tutti i tempi"
L'Academy invita a formare il Comitato di Selezione e a procedere alla selezione per la designazione del film che rappresenterà l'Italia alla 98ma edizione dei premi
Introdotta la categoria Casting e allargata la possibilità di essere candidati al miglior film internazionale anche a cineasti con status di profugo o richiedente asilo
Per i 100 anni dell'Academy sarà introdotto il nuovo premio a lungo atteso e richiesto dalla categoria