Online il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Dal 20 al 28 marzo su MyMovies la 30esima edizione del Festival, rimandata lo scorso anno a causa della pandemia. Cinquanta i film selezionati tra le ultime produzioni da e su Africa, Asia e America L


Si svolgerà tutta online, dal 20 al 28 marzo sulla piattaforma MyMovies.it, la 30esima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL, rimandata lo scorso anno a causa della pandemia. 50 i film selezionati tra le ultime produzioni da e su Africa, Asia e America Latina, che saranno visibili al pubblico con la sottoscrizione di un abbonamento.  Le proiezioni saranno accompagnate da incontri con gli autori, eventi speciali e approfondimenti, ispirati alle culture dei tre continenti, e saranno ad accesso libero su Zoom e in streaming sui canali social del festival. 

Come sempre il Festival si articolerà in tre sezioni competitive: il Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo, con fiction e documentari in anteprima nazionale; il Concorso Cortometraggi Africani, con opere di giovani registi dal continente africano; il Concorso Extr’A, riservato a registi italiani – o stranieri residenti in Italia – con film girati in Africa, Asia o America Latina e con uno sguardo sull’attualità del nostro paese. Nella cornice del Festival sarà presentata la sezione speciale “Donne sull’orlo di cambiare il mondo“, con un programma di film recenti di registe provenienti da Africa, Asia e America Latina, e una tavola rotonda per riflettere sul cinema al femminile.

In linea con il palinsesto dei talenti al femminile, a premiare il miglior film del Concorso Lungometraggi sarà una giuria tutta al femminile con alcuni volti emergenti del cinema mondiale: la tunisina Hinde Boujemaa (premiata nel 2019 al TFF per Le rêve de Noura); Beatriz Seigner, sceneggiatrice e regista brasiliana, vincitrice del Premio del Pubblico al FESCAAAL 2019 con Los Silencios e Michela Occhipinti (Presidente), regista italiana che ha che ha scelto l’Africa per ambientare il suo bel film d’esordio Il corpo della sposa presentato alla Berlinale 2019.

autore
12 Febbraio 2021

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti