‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+


Number One on the Call Sheet” è il termine che viene usato a Hollywood per indicare quegli attori o attrici che sono in cima alla lista dell’ordine del giorno per diventare protagonisti di un progetto cinematografico. Un vero e proprio status che indica il raggiungimento di un certo grado di considerazione e potere tra le più alte sfere del cinema mondiale. Inutile dire che, per gli interpreti afrodiscendenti, questo livello di successo sia più difficile da raggiungere che per altri.

Di questo spinoso e affascinante argomento tratta il nuovo documentario in due parti in arrivo il 28 marzo su Apple TV+. Number One on the Call Sheet è un viaggio intimo in compagnia di alcuni dei più straordinari personaggi di Hollywood, uomini e donne di colore che, grazie a interviste sincere, fanno luce sulle gioie e le sfide dell’essere un attore nero, condividono momenti che hanno segnato una svolta, discutono di strategie per arrivare al successo e rendono onore alle leggende, riconoscendo al contempo l’enorme potenziale della prossima generazione di attori e attrici.

I due episodi si intitolano Attori protagonisti neri ad Hollywood e Attrici protagoniste nere ad Hollywood, e offrono due diversi punti di vista sulla questione. Nel primo episodio diretto da Reginald Hudlin compaiono nomi del calibro di Idris Elba, Laurence Fishburne, Jamie Foxx, Morgan Freeman, Kevin Hart, Dwayne Johnson, Will Smith, Quentin Tarantino e, soprattutto, Denzel Washington, considerato come un apripista per tutti gli attori di colore arrivati dopo di lui. Nel secondo episodio diretto da Shola Lynch, invece, troviamo attrici come Angela Bassett, Halle Berry, Viola Davis, Octavia Spencer, Cynthia Erivo e Whoopi Goldberg.

Number One on the Call Sheet celebra la determinazione, la forza e la genialità di coloro che ci hanno preceduto, incoraggiando al contempo le generazioni future – afferma la produttrice esecutiva del documentario Angela Bassett, vincitrice di un Emmy e nominata all’Oscar – È un onore rendere omaggio alle leggende e fare luce sulle possibilità illimitate che si prospettano per i talenti neri”.

Secondo il regista Reginald Hudlin, il film è “la testimonianza sincera di persone di successo che hanno superato ogni tipo di ostacolo per realizzare i propri sogni. Non importa quale sia il settore in cui si opera, conoscere la loro mentalità, la forza di volontà che li anima, le loro definizioni uniche di cosa significhi il successo, sarà fonte di ispirazione per ogni spettatore”.

“È un onore dirigere questa storia che cattura una singolare generazione di attrici protagoniste nere. – dichiara la regista Shola Lynch – Non abbiamo riscontrato questo tipo di testimonianza collettiva in nessun periodo della storia del Cinema. Mi ha spinto a creare una visione più grande della somma delle parti per rispecchiare e riflettere i loro percorsi individuali e, insieme, una verità collettiva. Voglio che il pubblico sperimenti la stessa sensazione di essere in quella stanza e conversare insieme a queste donne dell’ambizione, dell’eccellenza e della bellezza senza fronzoli e che percepisca il loro stupore, la gioia, la frustrazione, l’amore e il trionfo. Sono rimasta davvero sorpresa di quanto le loro storie trascendano la celebrità e abbiano un significato per noi comuni mortali. Posso solo sperare che il pubblico provi la stessa emozione”. (C.DA)

autore
28 Marzo 2025

Documentari

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia

Documentari

‘Pino’, il trailer del doc di Francesco Lettieri

Al cinema come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario su Pino Daniele a settant’anni dalla sua nascita

Documentari

Sam Peckinpah, il ritratto di Berlenghini e Dalto tra mito e leggenda

Riproposto alla Casa del Cinema, all'interno delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del regista, il doc italiano che ne esplora vita personale e carriera

Documentari

‘L’ultimo spettacolo’, il doc sul più grande salvataggio di animali circensi

Svelato trailer e poster del film di Andrea Morabito in uscita nei cinema italiani il 7, 8 e 9 aprile


Ultimi aggiornamenti