Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli – Premio Orizzonti per il Miglior Film a Venezia 74 – con 2.246 euro a schermo nel primo weekend di programmazione è la più alta media copia in Italia. Nel giorno di quello che sarebbe stato il suo 79esimo compleanno, Christa Päffgen, in arte Nico, col film di Susanna Nicchiarelli continua a riscuotere consensi, appassionando anche il pubblico del London Film Festival.
I produttori sono Marta Donzelli e Gregorio Paonessa ed è prodotto da Vivo film con Rai Cinema e Tarantula in co-produzione con VOO e Be TV, con il supporto di Eurimages, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione generale cinema, film realizzato con il supporto della Regione Lazio, con la partecipazione di Wallonia, prodotto con l’aiuto di Centre du Cinéma et de l’Audiovisuel de la Fédération Wallonie-Bruxelles; con il supporto del Tax Shelter del Governo Federale Belga – Casa Kafka Pictures Empowered by Belfius, in associazione con AMER, sviluppato con il supporto del Programma Creative Europe – MEDIA dell’Unione Europea. Le vendite internazionali sono di Celluloid Dreams.
Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative