Le ultimissime settimane hanno visto accendersi su Netflix serie che subito sono diventate argomento popolare per il pubblico, in particolare Lupin, interpretato da Omar Sy, e Bridgerton, prodotta da Shonda Rhimes.
La prima, una rivisitazione delle avventure del celebre ladro gentiluomo prodotta da Gaumont, è una delle serie più seguite su Netflix, con 70 milioni di abbonati internazionali che l’hanno guardata nei primi 28giorni, secondo dati riportati da“Variety” e rilanciati da Afp: sarebbe cresciuta negli ascolti con cifre da capogiro, battendo i precedenti primati de La Regina degli scacchi e Bridgerton.
Quest’ultima proprio nell’occhio del ciclone del porno, infatti la piattaforma è alle prese con siti di pornografia che stanno pubblicando illegalmente le scene di sesso tratte dalle puntate. Secondo il “New York Post”, che si rifà all’inglese “The Sun”, la piattaforma starebbe inviando avvisi di violazione di copyright a diversi portali, che godono di migliaia di visualizzazioni proprio in virtù delle scene più calde della serie in costume; oltre alla condivisione non legale, ci sarebbe anche l’imbarazzo dei due protagonisti, Phoebe Dynevor e Regé-Jean Page, le cui scene più intime sono così livellate a quelle di reali video pornografici. Bridgerton non è il primo caso: è accaduto anche con Normal People e Sense8, così come Il trono di spade, che per anni è stato protagonista di diversi portali a luci rosse, in virtù di alcune sue scene molto esplicite.
Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile
L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain