Il 5, 6 e 7 ottobre arriva finalmente nelle sale italiane Nausicaä della Valle del vento, il secondo lungometraggio diretto da Hayao Miyazaki (dopo Lupin III – Il castello di Cagliostro del 1979), uscito nelle sale giapponesi nell’ormai lontano 1984. Un film che contribuì a consacrarlo sulla scena cinematografica internazionale e i cui guadagni gli consentirono di fondare, nel 1985, il suo Studio Ghibli. Tratto dall’omonimo manga dello stesso Miyazaki (edito nel 1982), Nausicaä della Valle del vento racconta le vicende di una giovane principessa che combatte per sopravvivere in un mondo distrutto da disastri ecologici e dall’avidità dell’uomo. Gli accenti ambientalisti della pellicola non sfuggirono al WWF che patrocinò la sua uscita. Pur concepito prima della fondazione dello Studio Ghibli, il film è comunemente considerato l’opera iniziale dello studio dato che a produrlo, per lo Studio Topcraft, fu Isao Takahata, che avrebbe poi fondato lo Studio Ghibli con Miyazaki. Tra i riconoscimenti ottenuti, il film ha vinto l’Anime Grand Prix promosso dalla rivista Animage nel 1984. In Italia è stato trasmesso in televisione il 6 gennaio 1987 su Raiuno in una versione doppiata e divisa in quattro parti. Il 31 ottobre 2010 è stato poi presentato in versione originale sottotitolata con un nuovo adattamento a cura di Gualtiero Cannarsi all’interno del Festival del film di Roma. La versione che Lucky Red porterà in sala a ottobre propone un nuovo doppiaggio italiano. Il film ha incassato 740 milioni di yen ed è stato visto da circa un milione di spettatori. Per due decenni dopo la sua uscita si è mantenuto costantemente nelle prime posizioni delle top-ten giapponesi.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame