Nasce il Milano Film Fest, Claudio Santamaria direttore artistico

"Il festival sarà un evento trasversale e internazionale, capace di interrogarsi sui nuovi linguaggi e gusti del pubblico contemporaneo, in pieno dialogo con lo spirito innovativo di Milano" ha dichiarato l'attore


Dal 3 all’8 giugno 2025, Milano ospiterà la prima edizione del Milano Film Fest, un festival che riunirà il meglio del cinema e dell’audiovisivo: dalle anteprime assolute alle serie TV, dalla fotografia a eventi speciali. Un festival diffuso che coinvolgerà i diversi quartieri della città. La direzione artistica è affidata a Claudio Santamaria.

Milano, 2 ottobre 2024 – Nasce il Milano Film Fest, una manifestazione dedicata al mondo dell’audiovisivo, che spazierà dal cinema e dalle serie TV alla fotografia e ai contenuti speciali. La prima edizione si terrà dal 3 all’8 giugno 2025, con la direzione artistica di Claudio Santamaria, ed è organizzata dalla Fondazione Milano Film Fest, che riunisce quattro realtà cittadine: Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro. Gli eventi si svolgeranno in cinema, teatri, piazze e altri luoghi di Milano, con un programma che comprenderà proiezioni, concorsi internazionali, anteprime, focus su serie TV e fotografia.

Il Milano Film Fest si propone come un’esperienza cinematografica immersiva, che promuove la diversità e l’innovazione. L’obiettivo della Fondazione MFF, in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura, è coinvolgere l’intera città e le sue comunità, creando un dialogo tra cinema mainstream e sperimentazione.

Il programma della prima edizione includerà un concorso internazionale per lungometraggi e cortometraggi (la call sarà disponibile nelle prossime settimane), una sezione dedicata alle anteprime internazionali e due focus: uno sulle serie TV, con il ritorno dei Serial Awards, e uno sulla fotografia. Il festival si arricchirà con retrospettive, eventi all’aperto e una sezione dedicata all’industry cinematografica. Sarà un festival diffuso, con proiezioni, red carpet, mostre ed eventi speciali in tutta la città, animando piazze, giardini, spazi ibridi e musei. Nel 2025 verrà lanciata una call aperta a tutte le realtà cittadine per iscrivere i loro eventi all’interno del palinsesto del festival.

Alla direzione artistica, Claudio Santamaria, attore e doppiatore di fama internazionale, milanese d’adozione, sarà affiancato da un team di professionisti del settore: Guido Casali, Sebastiano Leddi, Beniamino Saibene, Laura Boy, Livio Basoli, Paola Ruggeri, Andrea Chimento, con la collaborazione di Longtake e Vertigo Film Fest. La programmazione sarà curata da Agata De Laurentiis, socia e fondatrice di Il Cinemino.

Nel ruolo di Media General Manager ci sarà Fabrizio Piscopo, già amministratore delegato di Class, Rai Pubblicità, Sky e Discovery. Piscopo si occuperà dell’affiliazione di partner per il festival.

“Siamo orgogliosi di accogliere la prima edizione del Milano Film Fest, un evento che riflette l’anima creativa della nostra città, in dialogo costante con il mondo” – ha dichiarato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi. “Questo progetto diffuso porterà il meglio del cinema, delle serie TV e della fotografia in ogni quartiere, rendendo la cultura accessibile a tutti”.

La presidente della fondazione, Laura Boy, ha aggiunto: “Il festival, nato in collaborazione con il Comune di Milano, esplorerà tutti i volti dell’audiovisivo, dal dietro le quinte ai momenti di formazione, fino a concerti e feste. Sarà un evento diffuso, che coinvolgerà tutta la città, grazie anche alla collaborazione con i municipi e le numerose realtà che aderiranno alla call”.

Claudio Santamaria ha espresso il suo entusiasmo per la nuova sfida: “Milano è una città vivace culturalmente, e non potevo che accettare questa sfida con entusiasmo. Il festival sarà un evento trasversale e internazionale, capace di interrogarsi sui nuovi linguaggi e gusti del pubblico contemporaneo, in pieno dialogo con lo spirito innovativo di Milano”. (AC)

autore
02 Ottobre 2024

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti