Martedì 1 settembre per Doc in Arte all’Isola del Cinema (Isola Tiberina, spazio CineLab) a cura di Francesca Piggianelli sarà proiettato alle 21.00 Piano piano on the road di Marco Carlucci, sul viaggio artistico della musicista Alessandra Celletti.
Alle ore 22.00 anteprima de La rabbia di Alberto De Venezia. Cinecittà, dal 1936 èil tempio del cinema italiano. Nel tempo, sembra non essere riuscito a sfuggire all’ondata di crisi che sta attualmente investendo buona parte dell’economia italiana. Sembrano ormai lontani i tempi in cui c’era un susseguirsi, quasi magico, di set di registi d’autore che affrontavano tematiche diverse, con bravi attori italiani ed hollywoodiani, e migliaia di comparse, trasformandoi suoi teatri di posa in studi di programmi televisivi di intrattenimento. Il problema sembra risalire anzitutto dalla crisi del cinema stesso, con la poca affluenzae la conseguente chiusura delle sale cinematografiche.
Saranno presenti i registi e parte del cast
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema